world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Tempio è una frazione del comune italiano di Ormelle, in provincia di Treviso.

Tempio
frazione
Tempio – Veduta
Tempio – Veduta
Chiesa dei templari.
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Comune Ormelle
Territorio
Coordinate45°47′32.24″N 12°25′55.31″E
Altitudine17 m s.l.m.
Abitanti621[1]
Altre informazioni
Cod. postale31024
Prefisso0422
Fuso orarioUTC+1
TargaTV
PatronoSan Giovanni Battista
Cartografia
Tempio

Trae il nome dalla sua chiesa parrocchiale, già beneficio dei Cavalieri templari[2].


Geografia fisica


La frazione si trova nella parte settentrionale del territorio comunale. È lambita dal fiume Lia[3].


Storia


Il paese ha una storia indipendente da quella dalle altre due frazioni del comune, in quanto si sviluppò attorno a un ospizio (poi azienda agricola) che fu prima dei Templari e poi dei Cavalieri di Malta.

Dopo la caduta della Serenissima e l'avvento di Napoleone l'ordine perse ogni diritto su Tempio che venne innalzato a comune autonomo. Riunito con Ormelle e Roncadelle in un unico comune, fu poi frazione di Oderzo e solo dopo la Restaurazione divenne frazione di Ormelle quale è tuttora[4].


Monumenti e luoghi d'interesse



Chiesa dei Templari


Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Giovanni Battista (Tempio).

Villa Lucchetti


Si trova in prossimità del Tempio, sulla riva destra del Lia. È formata da un grande volume con pianta ad "L", costituito dalla casa padronale, dall'abitazione del gastaldo e da una lunga barchessa di circa 70 m, cui si aggiunge un piccolo annesso isolato nello spazio aperto a sud.

La casa padronale presenta una facciata a nord, rivolta alla strada, e una a sud, verso il giardino. Presentano entrambe lo stesso schema simmetrico e la stessa distribuzione di pieni e vuoti, con un frontone triangolare a coronare il tutto.

La villa dovrebbe risalire alla metà del Settecento[5].


Note


  1. In assenza di dati ufficiali precisi, si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia locale, reperibile nel sito della CEI.
  2. Il Nome "Ormelle", su comune.ormelle.tv.it, Comune di Ormelle. URL consultato il 14 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  3. Territorio, su comune.ormelle.tv.it, Comune di Ormelle. URL consultato il 14 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  4. Le origini, su comune.ormelle.tv.it, Comune di Ormelle. URL consultato il 14 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  5. Villa Lucchetti (PDF), su irvv.regione.veneto.it, IRVV. URL consultato il 14 febbraio 2014.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии