world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Sini è un comune italiano di 503 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nella regione storica della Marmilla.

Sini
comune
(IT, SC) Sìni
Sini – Veduta
Sini – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Sardegna
Provincia Oristano
Amministrazione
SindacoBiagio Atzori (lista civica) dal 16-6-2019
Territorio
Coordinate39°45′14.23″N 8°54′22.09″E
Altitudine255 m s.l.m.
Superficie8,75 km²
Abitanti503[1] (30-6-2019)
Densità57,49 ab./km²
Comuni confinantiBaradili, Genoni (SU), Genuri (SU), Gonnosnò
Altre informazioni
Cod. postale09090
Prefisso0783
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT095060
Cod. catastaleI749
TargaOR
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) sinesi
(SC) sinesus
Patronosanta Chiara
Giorno festivo12 agosto
Cartografia
Sini
Sini – Mappa
Sini – Mappa
Posizione del comune di Sini all'interno della provincia di Oristano
Sito istituzionale

Storia


Territorio abitato in epoca nuragica e probabilmente romana, nel Medioevo appartenne al Giudicato di Arborea e fece parte della curatoria della Marmilla. Alla caduta del giudicato (1410) passò agli aragonesi e fu incluso nell'Incontrada di Marmilla, feudo dei Carroz conti di Quirra. Dal 1603 fece parte del Marchesato di Quirra, feudo dei Centelles. Nel 1839, con la soppressione del sistema feudale, fu riscattato agli Osorio del la Cueva, ultimi feudatari, e divenne un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del Comune di Sini sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 6 aprile 2005.[3]

«Stemma d'oro, al vetusto olivo di verde, fustato al naturale, nodrito nel rilievo centrale dell'alta collina di tre rilievi tondeggianti, fondata in punta e uscente dai fianchi, di verde, essa collina caricata dal San Giorgio, posto a sinistra, armato di acciaio al naturale, aureolato d'oro, capelluto di nero, il viso e le mani di carnagione, con il manto svolazzante di rosso, cavalcante il cavallo d'argento, bardato di rosso, con gli arti anteriori alzati, il Santo afferrante con entrambe le mani la lancia di rosso, posta in sbarra abbassata, conficcata nel collo del drago d'oro, allumato e linguato di rosso, posto in punta a destra, con la testa rivolta. Ornamenti esteriori da Comune.»

(D.P.R. 06.04.2005)

Il gonfalone è un drappo troncato di verde e di giallo.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Lingue e dialetti


La variante del sardo parlata a Sini è il campidanese occidentale.


Monumenti e luoghi d'interesse



Siti archeologici


Nel territorio di Sini sono presenti sette nuraghi:


Cultura



Eventi


È conosciuta in tutta la Sardegna per la sagra de su pani saba che si svolge il 25 aprile, dolce tipico della festa di San Giorgio che si festeggia il 23 aprile


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2019.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Emblema del Comune di Sini (Oristano), su Governo Italiano, Ufficio Onorificenze e Araldica, 2005. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna

На других языках


[de] Sini (Sardinien)

Sini ist eine italienische Gemeinde (comune) in der Provinz Oristano auf Sardinien mit 488 Einwohnern (Stand: 31. Dezember 2019).

[en] Sini, Sardinia

Sini is a comune (municipality) in the Province of Oristano in the Italian region Sardinia, located about 60 kilometres (37 mi) northwest of Cagliari and about 30 kilometres (19 mi) southeast of Oristano. As of juli 2021, it had a population of 400. an area of 8.7 square kilometres (3.4 sq mi) in dec 2004.[3]

[es] Sini (Italia)

Sini es una localidad italiana de la provincia de Oristán, región de Cerdeña. Tiene una población estimada, a fines de octubre de 2021, de 475 habitantes.[3]

[fr] Sini (Sardaigne)

Sini est une commune italienne de la province d'Oristano dans la région Sardaigne en Italie.
- [it] Sini (Italia)

[ru] Сини (Сардиния)

Сини (итал. Sini) — коммуна в Италии, располагается в регионе Сардиния, в провинции Ористано.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии