Scampitella (Scampetédde in dialetto irpino[4]) è un comune italiano di 1 037 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Scampitella comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Vincenza Cassese (lista civica) dal 4-10-2021 | |
Data di istituzione | 28 aprile 1948 | |
Territorio | ||
Coordinate | 41°06′N 15°17′E | |
Altitudine | 775 m s.l.m. | |
Superficie | 15,11 km² | |
Abitanti | 1 037[1] (31-3-2022) | |
Densità | 68,63 ab./km² | |
Comuni confinanti | Anzano di Puglia (FG), Bisaccia, Lacedonia, Sant'Agata di Puglia (FG), Trevico, Vallata, Vallesaccarda | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 83050 | |
Prefisso | 0827 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 064097 | |
Cod. catastale | I493 | |
Targa | AV | |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 545 GG[3] | |
Nome abitanti | scampitellesi | |
Patrono | san Michele Arcangelo | |
Giorno festivo | 9 maggio | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Scampitella è situata in Irpinia, nei pressi del confine regionale con la Puglia. Il comune sorge a 775 m s.l.m. lungo lo spartiacque appenninico, a cavallo fra la valle dell'Ufita e il bacino del Calaggio.
È probabile che sulle colline circostanti Scampitella sorgesse la Trivici villa citata dal celebre poeta romano Quinto Orazio Flacco nelle sue Satire.[5]
Riportato nelle mappe moderne come "La Sgambatella", il centro fu per lunghi secoli una località o frazione di Trevico, da cui si rese autonomo soltanto nel 1948.
Chiesa di Santa Maria della Consolazione.
Abitanti censiti[6]
Accanto alla lingua italiana, a Scampitella si parla una varietà del dialetto irpino.
Il comune appartiene alla diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia.
Attraversata dall'ex strada statale 91 bis Irpina, Scampitella è servita dal casello autostradale di Vallata (distante circa 3 km) dell'A16 Napoli-Canosa.
Il comune, istituito ufficialmente il 28 aprile 1948[7], fa parte della Comunità montana dell'Ufita.
La principale squadra di calcio è l'U.S. Scampitella 1981 che milita nel girone D campano di 1ª Categoria. È nata nel 1981.
L'altra squadra di calcio della città è Scampitella B. Calcio che milita nel girone F avellinese di 3ª Categoria.
Altri progetti
![]() |