La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 40% di tutti gli stranieri presenti sul territorio,[5] seguita dall'India (32,3%)[5] e dall'Ucraina (6,2%).[6][7]
Gli stranieri residenti a Sassano al 1º gennaio 2018 sono 372 e rappresentano il 7,5% della popolazione residente.
Romania: 148
India: 120
Ucraina: 23
Marocco: 22
Religione
La maggioranza della popolazione è di religione cristiana appartenenti principalmente alla Chiesa cattolica[8]; il comune appartiene alla forania di Teggiano-Sala, della diocesi di Teggiano-Policastro, ed ha tre parrocchie.
Cultura
Musei
Museo delle antiche coltivazioni di Sassano
Cucina
Dal 1902 viene prodotto l'Amaro Penna la cui ricetta fu messa a punto con erbe locali nella farmacia del paese.[9]
Geografia antropica
Frazioni
In base allo statuto comunale le frazioni di Sassano sono[10][11]:
Caiazzano, 457ms.l.m., 445 abitanti;
Peglio;
San Rocco, 472ms.l.m.;
Santa Maria, 470ms.l.m., 121 abitanti;
Silla, 456ms.l.m., 616 abitanti;
Varco Notar Ercole, 460ms.l.m., 847 abitanti.
Infrastrutture e trasporti
Strade
Strada Provinciale 51/a Silla-Caiazzano-Innesto SS 19-Innesto SP 180
Strada Provinciale 72/a Innesto SP 78-Monte S.Giacomo.
Strada Provinciale 78 Innesto SP 11(Silla)-Sassano.
Strada Provinciale 121 Innesto SP 78 (Sassano)-Monte S.Giacomo.
Strada Provinciale 213 Innesto SP 51-Caiazzano.
Strada Provinciale 395 Innesto SP 11(Silla)-Innesto SP 49 (Sala Consilina).
Strada Provinciale 396 Innesto SP 51/a(baracche)-Innesto SP 78 (Ponte Chianche di Sassano).
Ferrovie
il comune è servito dalla stazione di Sassano-Teggiano, posta sulla Ferrovia Sicignano degli Alburni-Lagonegro, ma con attività sospesa da 1986.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии