world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Sassano è un comune italiano di 4 592 abitanti[1] della provincia di Salerno in Campania.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sassano (disambigua).
Sassano
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Amministrazione
SindacoDomenico Rubino (Sasso Sano) dal 22-9-2020
Territorio
Coordinate40°20′25.08″N 15°33′55.98″E
Altitudine491 m s.l.m.
Superficie47,76 km²
Abitanti4 592[1] (31-3-2022)
Densità96,15 ab./km²
FrazioniVarco Notar Ercole, Silla, Peglio, San Rocco, Santa Maria, Caiazzano
Comuni confinantiBuonabitacolo, Monte San Giacomo, Padula, Sala Consilina, Sanza, Teggiano
Altre informazioni
Cod. postale84038
Prefisso0975
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT065136
Cod. catastaleI451
TargaSA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 639 GG[3]
Nome abitantisassanesi
Patronosan Giovanni Battista
Cartografia
Sassano
Sassano – Mappa
Sassano – Mappa
Posizione del comune di Sassano all'interno della provincia di Salerno
Sito istituzionale

Geografia fisica



Territorio



Storia


Dal 1811 al 1860 ha fatto parte del circondario di Diano, appartenente al distretto di Sala del regno delle Due Sicilie.

Dal 1860 al 1927, durante il regno d'Italia ha fatto parte del mandamento di Teggiano, appartenente al circondario di Sala Consilina.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Aree naturali



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Etnie e minoranze straniere


La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 40% di tutti gli stranieri presenti sul territorio,[5] seguita dall'India (32,3%)[5] e dall'Ucraina (6,2%).[6][7] Gli stranieri residenti a Sassano al 1º gennaio 2018 sono 372 e rappresentano il 7,5% della popolazione residente.


Religione


La maggioranza della popolazione è di religione cristiana appartenenti principalmente alla Chiesa cattolica[8]; il comune appartiene alla forania di Teggiano-Sala, della diocesi di Teggiano-Policastro, ed ha tre parrocchie.


Cultura



Musei



Cucina


Dal 1902 viene prodotto l'Amaro Penna la cui ricetta fu messa a punto con erbe locali nella farmacia del paese.[9]


Geografia antropica



Frazioni


In base allo statuto comunale le frazioni di Sassano sono[10][11]:


Infrastrutture e trasporti



Strade



Ferrovie



Amministrazione


Periodo Primo Cittadino Partito Carica Note
11 giugno 1996 18 aprile 2000 Gaetano Arenare Centro Sindaco [12]
18 aprile 2000 5 aprile 2005 Liste civiche di Centro-sinistra
5 aprile 2005 30 marzo 2010 Domenico Rubino Lista civica Sindaco [12]
30 marzo 2010 2 giugno 2015 Tommaso Pellegrino Partito Democratico (2010-2019)

Italia Viva (2019-2020)

Sindaco [12]
2 giugno 2015 22 settembre 2020
22 settembre 2020 in carica Domenico Rubino Sasso Sano Sindaco [12][13]

Sport


La 6ª tappa del Giro d'Italia 2014, partita da Sassano, si è conclusa a Montecassino.

Ha sede nel comune la società di calcio A.S.D. Sassano, che ha disputato campionati dilettantistici regionali.


Note


  1. Bilancio demografico anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  5. nel 2017 vedi nota [3] - Istat
  6. Statistiche demografiche ISTAT, su demo.istat.it. URL consultato il 20 febbraio 2019.
  7. Stranieri residenti a Sassano, su tuttitalia.it. URL consultato il 15 maggio 2014.
  8. Sito della Diocesi
  9. Amaro Penna, su amaropenna.it. URL consultato il 1º giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2015).
  10. Copia archiviata, su sassano.asmenet.it. URL consultato il 10 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  11. dawinciMD - Consultazione dati del 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni
  12. Storico Elezioni Comunali di Sassano (SA), su Tuttitalia.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
  13. Elezioni Comunali 2020. Domenico Rubino è il nuovo Sindaco di Sassano | Ondanews.it, su www.ondanews.it, 22 settembre 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cilento: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cilento

На других языках


[de] Sassano

Sassano ist eine italienische Gemeinde mit 4868 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Salerno in der Region Kampanien und Teil der Comunità Montana Vallo di Diano. Er liegt an der Grenze des Nationalpark Cilento und Vallo di Diano.

[en] Sassano

Sassano is a town and comune in the province of Salerno in the Campania region of south-western Italy.

[es] Sassano

Sassano es una localidad y comune italiana de la provincia de Salerno, región de Campania, con 5.070 habitantes.

[fr] Sassano

Sassano est une commune italienne de la province de Salerne dans la région Campanie en Italie.
- [it] Sassano

[ru] Сассано

Сассано (итал. Sassano) — коммуна в Италии, располагается в регионе Кампания, в провинции Салерно.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии