Santa Cristina è la sede del comune di Santa Cristina e Bissone (PV).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Santa Cristina sede comunale di Santa Cristina e Bissone | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°07′N 9°28′E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27010 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | santacristinesi |
Patrono | Santa Cristina |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il paese di Santa Cristina si sviluppò attorno al monastero, e nel 1164 è citato nel diploma con cui Federico I concesse a Pavia la giurisdizione sull'Oltrepò, la Lomellina e la campagna pavese orientale, in cui si trova Santa Cristina. Fu sempre sotto la signoria feudale del Monastero, e fece parte della Campagna Sottana di Pavia. Dopo la soppressione del monastero, la signoria passò al Collegio Germanico.
Nel 1841 al comune di Santa Cristina fu unito quello di Bissone.
Precedente | Tappa dell'itinerario di Sigerico | Successivo |
---|---|---|
Mansio XXXIX – Sce Andrea (Corte Sant'Andrea) | Mansio XL – Sce Cristine | Mansio XLI – Pamphica (Pavia) |
![]() |