world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Sant'Angelo Le Fratte è un comune italiano di 1 316 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Sant'Angelo Le Fratte
comune
Sant'Angelo Le Fratte – Veduta
Sant'Angelo Le Fratte – Veduta
Scorcio e murales
Localizzazione
Stato Italia
Regione Basilicata
Provincia Potenza
Amministrazione
SindacoMichele Laurino[1] (lista civica di centro-sinistra) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019)
Territorio
Coordinate40°32′49″N 15°33′27″E
Altitudine560 m s.l.m.
Superficie23,1[2] km²
Abitanti1 316[3] (31-12-2021)
Densità56,97 ab./km²
FrazioniFarisi, Isca, Santa Maria Fellana, San Vito
Comuni confinantiBrienza, Caggiano (SA), Polla (SA), Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Tito
Altre informazioni
Cod. postale85050
Prefisso0975
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT076079
Cod. catastaleI288
TargaPZ
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[4]
Cl. climaticazona D, 1 927 GG[5]
Nome abitantisantangiolesi
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo29 settembre
Cartografia
Sant'Angelo Le Fratte
Sant'Angelo Le Fratte – Mappa
Sant'Angelo Le Fratte – Mappa
Posizione del comune di Sant'Angelo Le Fratte all'interno della provincia di Potenza
Sito istituzionale

Geografia fisica



Territorio


Il comune confina con i comuni di Brienza, Caggiano (SA), Polla (SA), Satriano di Lucania, Savoia di Lucania e Tito.


Clima


La stazione meteorologica più vicina è quella di Picerno. Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +3,5 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +21,9 °C.

Le precipitazioni medie annue si aggirano sui 650 mm, distribuite mediamente in 90 giorni, con un picco tra l'autunno e l'inverno ed un minimo estivo[6].

PICERNO Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 6,47,610,314,319,023,426,927,122,717,311,88,37,414,525,817,316,3
T. min. media (°C) 0,71,23,16,39,913,916,416,713,79,85,62,71,56,415,79,78,3
Precipitazioni (mm) 784258624035202137609310622616076190652
Giorni di pioggia 1079866325812143123112590
Eliofania assoluta (ore al giorno) 2,83,94,05,27,38,49,79,16,65,53,83,03,25,59,15,35,8

Storia


Dal 1430 al 1818 il paese è stato sede temporanea della Diocesi di Satriano.

Colpito e danneggiato gravemente nel 1980 dal terremoto dell'Irpinia, oggi S.Angelo Le Fratte è ritornato al suo antico splendore.


Simboli


Stemma di Sant'Angelo Le Fratte
Stemma di Sant'Angelo Le Fratte
Stemma

Lo stemma comunale è composto da uno scudo di colore azzurro, con al centro l'effigie di San Michele Arcangelo in veste bianca impugnante una spada, sovrastante il demonio. .


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Etnie e minoranze straniere


Al 31 dicembre 2010 a Sant'Angelo Le Fratte risultano residenti 48 cittadini stranieri. Le nazionalità principali sono:[8]

Paese di nascitaMaschiFemmineTotale (2010)
Romania161531
TOTALE242448

Al 31 dicembre 2012 risultano residenti, con un decremento del 16,7% rispetto al 2010, un totale di 40 cittadini stranieri.[9]


Religione


Lo stesso argomento in dettaglio: Diocesi di Satriano.

La maggioranza della popolazione è di religione cristiana di rito cattolico[10]; il comune appartiene all'Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, con una parrocchia.


Cultura



Eventi



Geografia antropica



Frazioni


Lo statuto comunale di Sant'Angelo Le Fratte non menziona alcuna frazione. In base al 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni[11], le località abitata, oltre al paese sono:


Economia



Artigianato


Tra le attività più tradizionali e rinomate vi sono quelle artigianali, legate alla cultura contadina e pastorale. Queste attività, ben lungi dallo scomparire stanno invece rifiorendo, e si distinguono per la lavorazione del rame.[12][13]


Infrastrutture e trasporti



Strade



Amministrazione



Altre informazioni amministrative


Il comune fa parte della Comunità montana Melandro


Note


  1. Sindaco Archiviato il 25 giugno 2013 in Internet Archive. Link consultato il 17/08/13
  2. Dati di riferimento alla superficie
  3. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  4. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  5. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  6. Tabella climatica (TXT), su clisun.casaccia.enea.it.
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. Cittadini Stranieri. Popolazione residente e bilancio demografico al 31 dicembre 2010, su demo.istat.it. URL consultato il 6 settembre 2013 (archiviato il 22 giugno 2013).
  9. Cittadini Stranieri. Popolazione residente e bilancio demografico al 31 dicembre 2012
  10. Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo
  11. 14º Censimento
  12. Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 3, Roma, A.C.I., 1985, p. 8.
  13. L'artigianato, su aptbasilicata.it. URL consultato il 21 maggio 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 304910769 · SBN BVEL003828
Portale Basilicata: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Basilicata

На других языках


[de] Sant’Angelo Le Fratte

Sant’Angelo Le Fratte ist eine süditalienische Gemeinde (comune) mit 1376 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Potenza in der Basilikata. Sie grenzt an die Gemeinden Savoia di Lucania, Brienza, Tito und Sasso di Castalda sowie an die Provinz Salerno (Kampanien) mit den Gemeinden Caggiano und Polla. Sant’Angelo Le Fratte ist Teil der Comunità montana Melandro.

[en] Sant'Angelo Le Fratte

Sant'Angelo Le Fratte is a town and comune in the province of Potenza, in the Southern Italian region of Basilicata. As of 2011 its population was of 1,457.[2]

[es] Sant'Angelo Le Fratte

Sant'Angelo Le Fratte es una localidad italiana de la provincia de Potenza, región de Basilicata, con 1.482 habitantes.[3]

[fr] Sant'Angelo Le Fratte

Sant'Angelo Le Fratte est une commune italienne d'environ 1 500 habitants, située dans la province de Potenza, dans la région Basilicate, en Italie méridionale.
- [it] Sant'Angelo Le Fratte

[ru] Сант-Анджело-Ле-Фратте

Сант’Анджело-Ле-Фратте (итал. Sant'Angelo Le Fratte) — коммуна в Италии, располагается в регионе Базиликата, в провинции Потенца.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии