Sangineto è un comune italiano di 1 246 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Sangineto comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Michele Guardia (lista civica Sangineto Oltre) dal 4-10-2021 | |
Territorio | ||
Coordinate | 39°36′15″N 15°54′51″E | |
Altitudine | 275 m s.l.m. | |
Superficie | 27,51 km² | |
Abitanti | 1 246[1] (31-5-2021) | |
Densità | 45,29 ab./km² | |
Frazioni | Brombolo, Cacciola, Le Crete, Pantana, San Basile, Sangineto Lido, Santo Ianni | |
Comuni confinanti | Belvedere Marittimo, Bonifati, Sant'Agata di Esaro | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 87020 | |
Prefisso | 0982 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 078117 | |
Cod. catastale | H877 | |
Targa | CS | |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | |
Nome abitanti | sanginetesi | |
Patrono | Santa Maria della Neve ,san Michele Arcangelo | |
Giorno festivo | 5 agosto 28-29 settembre | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il piccolo comune si articola principalmente in due nuclei: il caratteristico centro storico, che si trova in collina, e il Lido (località Le Crete), che si trova vicino al mare. Ambita meta turistica nel periodo estivo, il Lido vede moltiplicare il numero dei propri abitanti soprattutto a causa della presenza di diversi locali e strutture ricettive per la villeggiatura. Sangineto è raggiungibile percorrendo la litoranea strada statale 18.
Abitanti censiti[3]
Piatti tipici: gnocchi di patate conditi con salsa di salsicce e braciole; polpette di melanzane; a "frissurata", zucchini essiccati, fagioli, patate e pane di mais. Nelle campagne circostanti vengono prodotte salsicce e capocolli (insaccati di maiale), che vengono consumati come antipasti. Fra i primi piatti meritano particolare attenzione i fusilli preparati a mano e conditi con ragù di maiale; tagliatelle con fagioli e ceci; pasta e fagioli con pepe rosso macinato; polenta con cavoli e fave; polenta con patate e fagioli con peperoni arrostiti. Molti sono i piatti a base di melanzane e anche il capretto svolge un ruolo da protagonista.
Sindaco attuale: avv. Michele Guardia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137941576 |
---|
![]() |