world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

San Pietro d'Orzio (San Péder [samˈpedɛɾ] in dialetto bergamasco) è una frazione del comune bergamasco di San Giovanni Bianco posta in altura rispetto al centro abitato.

San Pietro d'Orzio
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Comune San Giovanni Bianco
Territorio
Coordinate45°53′07″N 9°39′47″E
Altitudine601 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleI106
Nome abitantisampietrini
PatronoSan Pietro
Cartografia
San Pietro d'Orzio

Storia


La località è un piccolo villaggio agricolo di antica origine, da sempre costituito in comune e parrocchia.

Il paese divenne frazione di San Giovanni Bianco su ordine di Napoleone, ma gli austriaci annullarono la decisione al loro arrivo nel 1815 con il Regno Lombardo-Veneto.[1]

Dopo l'unità d'Italia il paese crebbe da meno di cinquecento a più di seicento abitanti. Fu il fascismo a decidere la soppressione del comune unendolo a San Giovanni Bianco.[2]


Località


Situato in posizione dominante sul versante sinistro della valle, presenta il passaggio della Via Mercatorum, antica strada commerciale utilizzata in età medievale. La chiesa parrocchiale di San Pietro si caratterizza per la ricchezza dei suoi arredi, composti anche da opere di Carlo Ceresa, e la cinquecentesca pala di Andrea Busati dedicata alla Pietà.[3]



Note


  1. San Pietro
  2. R.D. N. 563 del 01/03/1928
  3. Giacomo Gelmi, Due veneziani del tardo quattrocento per l'orgoglio dei migranti bergamaschi: Bartolomeo Vivarini e Leonardo Boldrini, in Abelase, Papiri arti Grafiche, 2015, pp. 94-103.

Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии