world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

San Gregorio d'Ippona è un comune italiano di 2 531 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. È posto alle pendici nordorientali del monte Poro.

San Gregorio d'Ippona
comune
San Gregorio d'Ippona – Veduta
San Gregorio d'Ippona – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Vibo Valentia
Amministrazione
SindacoPasquale Farfaglia (lista civica Insieme per San Gregorio) dal 21-9-2020
Territorio
Coordinate38°39′N 16°06′E
Altitudine402 m s.l.m.
Superficie12,53 km²
Abitanti2 531[1] (31-8-2022)
Densità202 ab./km²
FrazioniMezzocasale, Regina Elena, Zammarò
Comuni confinantiFrancica, Jonadi, San Costantino Calabro, Vibo Valentia
Altre informazioni
Cod. postale89853
Prefisso0963
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT102034
Cod. catastaleH941
TargaVV
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantiSangregoresi
Patronosan Gregorio Magno
Giorno festivo12 marzo
Cartografia
San Gregorio d'Ippona
San Gregorio d'Ippona – Mappa
San Gregorio d'Ippona – Mappa
Posizione del comune di San Gregorio d'Ippona nella provincia di Vibo Valentia
Sito istituzionale

Origini del nome


La denominazione di San Gregorio deriva da San Gregorio Magno che sarebbe stato onorato in un monastero benedettino in località Abbadia (via Fontana Vecchia). Ippona invece deriva da Hipponion, nome di Vibo Valentia dato dai greci a partire dalla seconda metà del VII secolo a.C. e a sua volta conosciuta come Veip o Veipone in epoca pre-ellenica e bruzia.


Storia


La storia di San Gregorio d’Ippona è certamente legata a quella di Hipponion, da cui riprende parte dal nome.


Monumenti e luoghi d'interesse


Al centro di Vibo Valentia e di San Gregorio si trova il Santuario di Santa Ruba, considerata come "il gioiello di San Gregorio d'Ippona", non si conoscono ne le sue origini né quando fu fatta, anche se alcuni studiosi hanno trovato tracce di una struttura primitiva risalente al periodo bizantino–basiliano e con architettura barocca.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[3]


Economia



Infrastrutture e trasporti



Amministrazione


Sindaci del comune di San Gregorio d'ippona.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1990 21 novembre 1993 Filippo Ruggiero Democrazia Cristiana sindaco
21 novembre 1993 16 novembre 1997 Filippo Ruggiero Democrazia Cristiana sindaco
16 novembre 1997 27 maggio 2002 Filippo Ruggiero Partito Popolare Italiano sindaco
27 maggio 2002 1º luglio 2004 Pasquale Farfaglia lista civica sindaco
1º luglio 2004 4 aprile 2005 Annunziato Vardè commissario straordinario
4 aprile 2005 24 aprile 2007 Pasquale Farfaglia lista civica Insieme sindaco
24 aprile 2007 7 giugno 2009 Marilisa Magno Giuliana Perrotta commissario straordinario [4]
7 giugno 2009 25 maggio 2014 Michele Pannia lista civica sindaco
25 maggio 2014 11 maggio 2018 Michele Pannia lista civica Ancora insieme per San Gregorio d'Ippona sindaco
11 maggio 2018 21 settembre 2020 Francesco Campolo Salvatore Tedesco Antonio Corvo commissario straordinario [4]
21 settembre 2020 in carica Pasquale Farfaglia lista civica Insieme per San Gregorio sindaco

Scioglimenti per infiltrazioni mafiose


Nel 2007 il Consiglio comunale è stato sciolto per infiltrazioni mafiose con decreto del presidente della Repubblica, la commissione d'accesso agli atti ha rilevato illegalità nella gestione degli appalti pubblici, nella riscossione dei tributi ed inoltre abusivismo edilizio imperante e collegamenti diretti e indiretti di alcuni amministratori locali con soggetti appartenenti alla locale 'ndrina dei Fiarè, associazione criminale che ha influenzato le elezioni amministrative del 2005 e ne ha tratto i conseguenti ingiusti vantaggi a danno del tessuto sociale-culturale-economico di San Gregorio D'Ippona. Il commissariamento dell'ente è durato due anni fino al 2009[5].

Nel 2018 il comune e stato nuovamente sciolto per infitrazione mafiose per illegalita della gestione edilizia, rapporti parentali e familiari con alcuni componenti della passata amministrazione e sulla gestione della pubblica illuminazione.[6]


Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  4. Commissione straordinaria ex art. 143 TUEL (ente sciolto per infiltrazioni mafiose)
  5. SAN GREGORIO D'IPPONA | Legautonomie Calabria, su autonomiecalabria.it. URL consultato il 26 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  6. Decreto del presidente della Repubblica 11 maggio 2018, n. , in materia di "Scioglimento del consiglio comunale di San Gregorio d'Ippona e nomina della commissione straordinaria"

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[de] San Gregorio d’Ippona

San Gregorio d’Ippona ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 2631 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Vibo Valentia in Kalabrien. Die Gemeinde liegt etwa vier Kilometer südlich von Vibo Valentia.

[en] San Gregorio d'Ippona

San Gregorio d'Ippona (Greek: Agios Gregorios Ipponias) is a comune (municipality) in the Province of Vibo Valentia in the Italian region Calabria, located about 50 kilometres (31 mi) southwest of Catanzaro and about 2 kilometres (1 mi) southeast of Vibo Valentia. As of 31 December 2004, it had a population of 2,278 and an area of 12.4 square kilometres (4.8 sq mi).[3]

[es] San Gregorio d'Ippona

San Gregorio d'Ippona es un municipio sito en el territorio de la provincia de Vibo Valentia, en Calabria (Italia).

[fr] San Gregorio d'Ippona

San Gregorio d'Ippona est une commune italienne de la province de Vibo Valentia dans la région Calabre en Italie.
- [it] San Gregorio d'Ippona

[ru] Сан-Грегорио-д’Иппона

Сан-Грегорио-д’Иппона (итал. San Gregorio d’Ippona) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Вибо-Валентия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии