world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

San Benedetto di Lugana è una frazione del comune italiano di Peschiera del Garda, nella provincia di Verona, in Veneto.

San Benedetto di Lugana
frazione
San Benedetto di Lugana – Veduta
San Benedetto di Lugana – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Verona
Comune Peschiera del Garda
Territorio
Coordinate45°26′51.21″N 10°40′04.51″E
Abitanti3 000[1]
Altre informazioni
Cod. postale37019
Fuso orarioUTC+1
Patronosan Benedetto da Norcia
Cartografia
San Benedetto di Lugana

Geografia fisica


San Benedetto di Lugana si affaccia a sud del lago di Garda, a 2,48 km da Peschiera del Garda.


Storia


I monaci benedettini del monastero di San Zeno, ubicato a Verona, verso l'anno mille bonificarono la zona, dove si diffuse la coltura della vite. Ancora oggi viene prodotto il vino bianco Lugana, che prende il nome dalla località. Il nome di quest'ultima deriva quindi sia dai monaci benedettini, sia dalle caratteristiche naturali, perché Lugana può derivare dal termine latino lacuna, che vuol dire palude (a sua volta derivato da lacus, cioè lago), o anche da lucus, che vuol dire bosco.

I diritti sul luogo da parte dei benedettini sono attestati da un documento del 7 ottobre 860, rilasciato dall'imperatore Ludovico II, con il quale concedette ai monaci il diritto di pesca nel lago di Garda e nel fiume Mincio[2].


Monumenti e luoghi d'interesse


Chiesa vecchia di San Benedetto di Lugana
Chiesa vecchia di San Benedetto di Lugana

Architetture religiose



Cultura


L'antico dialetto locale è denominato "luganotto". Esiste un libro di poesie composte nell'antico dialetto veronese di San Benedetto di Lugana[4].


Economia


L'economia di San Benedetto di Lugana è legata sia al turismo, con un'accoglienza basata su alberghi, campeggi e seconde case, sia alla produzione del vino bianco Lugana a denominazione di origine controllata.


Note


  1. S. Benedetto Abate, su CEI. URL consultato il 15 agosto 2021.
  2. Chiesa di San Benedetto Abate (sussidiaria), su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 30 luglio 2021.
  3. Chiesa di San Benedetto Abate, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 30 luglio 2021.
  4. Gabriele Rovizzi, El sbarbaio de l'eterno, 2020.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии