Saint-Germain (pron. fr. AFI: [sɛ̃ ʒɛʁmɛ̃]) è una frazione del comune di Montjovet in Valle d'Aosta.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Saint-Germain frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Non presente |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°42′N 7°41′E |
Abitanti | 522[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11020 |
Prefisso | 0166 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Saint-Germanois |
Patrono | Germano d'Auxerre |
Giorno festivo | 31 luglio |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La parrocchia di Saint-Germain comprende le seguenti frazioni di Montjovet: Le Balmas, Champériou, Chenal, Ciséran, Estaod, Laval, Perral, Le Provaney e Ruelle.
Saint-Germain fungeva da tappa obbligata per i viandanti (mercanti, ma anche pellegrini lungo la Via Francigena) ed è stata pertanto storicamente ricco di ospizi.
Conobbe il suo splendore nel medioevo, quando ebbe i propri feudatari, per poi passare agli Challant, allorché le gabelle facevano la fortuna delle signorie locali, la cui potenza era materializzata dai castelli di Chenal e di Saint-Germain.
Altri progetti
![]() |