world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Rognano (Rugnän in dialetto pavese) è un comune italiano di 659 abitanti[1] della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese settentrionale, a ovest del Naviglio Pavese, al confine con la città metropolitana di Milano.

Rognano
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Amministrazione
SindacoDavide Pinaschi (lista civica) dal 16-5-2011
Territorio
Coordinate45°17′N 9°05′E
Altitudine95 m s.l.m.
Superficie9,36 km²
Abitanti659[1] (28-2-2022)
Densità70,41 ab./km²
FrazioniSoncino, Villarasca
Comuni confinantiBattuda, Casarile (MI), Giussago, Trovo, Vellezzo Bellini, Vernate (MI)
Altre informazioni
Cod. postale27012
Prefisso0382
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018127
Cod. catastaleH491
TargaPV
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 619 GG[3]
Nome abitantirognanesi
Cartografia
Rognano
Rognano – Mappa
Rognano – Mappa
Posizione del comune di Rognano nella provincia di Pavia
Sito istituzionale

Storia


Noto fin dal XII secolo come Rognanum, apparteneva alla Campagna Soprana pavese. Fece parte del feudo di Marcignago, appartenente ai Pallavicino dal 1539 al 1717, passando poi ai De Portugal. Nel 1841 furono aggregati a Rognano i soppressi comuni di Soncino e Villarasca.[4]


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 2008.[5]

«Troncato dalla fascia diminuita d'oro: il primo, di azzurro incappato di rosso, con la lettera maiuscola R, d'oro, posta sull'azzurro; il secondo, di cielo, alle tre pianticelle di riso di verde, fruttate d'oro, nodrite nella pianura diminuita di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di azzurro con la bordatura di rosso.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]

Al XV censimento generale della popolazione e delle abitazioni dell'ISTAT risulta essere il comune che ha avuto il maggior incremento di popolazione rispetto al precedente.[7]


Amministrazione



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 28 febbraio 2022.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. vedi[collegamento interrotto]
  5. Rognano (Pavia) D.P.R. 14.02.2008 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 9 agosto 2022.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  7. Rognano, S. Alessio e Roncaro: per Istat è record di abitanti, su La Provincia Pavese, 19 dicembre 2012. URL consultato il 17 maggio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 242337511
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Rognano

Rognano ist eine Gemeinde (comune) mit 626 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der südwestlichen Lombardei, im Norden Italiens. Die Gemeinde liegt etwa elf Kilometer nordnordwestlich von Pavia in der Pavese.

[en] Rognano

Rognano is a comune (municipality) in the Province of Pavia in the Italian region Lombardy, located about 20 km (12 mi) southwest of Milan and about 12 km (7.5 mi) northwest of Pavia. As of 31 December 2004, it had a population of 308 and an area of 9.2 km2 (3.6 sq mi).[3]

[es] Rognano

Rognano es una localidad y comune italiana de la provincia de Pavía, región de Lombardía, con 499 habitantes.

[fr] Rognano

Rognano est une commune italienne de la province de Pavie dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Rognano

[ru] Роньяно

Роньяно (итал. Rognano) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Павия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии