world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Roccasecca dei Volsci è un comune italiano di 1 031 abitanti[1] della provincia di Latina nel Lazio.

Roccasecca dei Volsci
comune
Roccasecca dei Volsci – Veduta
Roccasecca dei Volsci – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Latina
Amministrazione
SindacoBarbara Petroni (lista civica) dal 16-5-2011 (3º mandato dal 4-10-2021)
Territorio
Coordinate41°29′N 13°13′E
Altitudine376 m s.l.m.
Superficie23,5 km²
Abitanti1 031[1] (31-8-2022)
Densità43,87 ab./km²
Comuni confinantiAmaseno (FR), Priverno, Prossedi, Sonnino
Altre informazioni
Cod. postale04010
Prefisso0773
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT059023
Cod. catastaleH444
TargaLT
Cl. sismicazona 3A (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona D, 1 766 GG[3]
Nome abitantiroccaseccani
Patronosan Massimo[4], un corpo santo estratto dalla catacomba di Callisto il 21 maggio 1651.
Giorno festivoterza domenica di agosto
Cartografia
Roccasecca dei Volsci
Roccasecca dei Volsci – Mappa
Roccasecca dei Volsci – Mappa
Posizione del comune di Roccasecca dei Volsci nella provincia di Latina
Sito istituzionale

Geografia fisica



Territorio


Il paese, si trova in una posizione panoramica di grande fascino che si affaccia su Priverno, punto di partenza per numerose escursioni e passeggiate nell'ampia zona boschiva che raggiunge la quota di 700 m.


Clima



Storia


Il paese di Roccasecca dei Volsci fu fondato dai Privernati fuggiti dal loro paese verso l’anno 876 d. C., quando la romana Privernum fu distrutta ad opera dei Saraceni. Quindi fu feudo del Papato e nei secoli XII e XIII fu posseduto dai Ceccano, poi nel 1428 passò alla famiglia di Ildebrando Conti; quindi fu venduto nel 1556 ai Carafa e nel 1558 ai Massimo, nobile famiglia romana e pervenne ai Gabrielli nel 1762. Il marchese Del Gallo di Roccagiovine fu l’ultimo feudatario fino all’avvento dell’unità d’Italia nel 1871.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Cultura



Istruzione



Musei


Economia


La frazione montana di Lucerna, in una valle isolata al confine con il comune di Amaseno, presenta un'economia basata sulla produzione di latte di bufala.[senza fonte]

Di seguito la tabella storica elaborata dall'Istat a tema Unità locali, intesa come numero di imprese attive, ed addetti, intesi come numero addetti delle unità locali delle imprese attive (valori medi annui).[6]

2015 2014 2013
Numero imprese attive % Provinciale Imprese attive % Regionale Imprese attive Numero addetti % Provinciale Addetti % Regionale Addetti Numero imprese attive Numero addetti Numero imprese attive Numero addetti
Roccasecca dei Volsci 40 0,1% 0,01% 82 0,07% 0,01% 42 87 45 112
Latina 39.304 8,43% 122.198 7,75% 39.446 120.897 39.915 123.310
Lazio 455.591 1.539.359 457.686 1.510.459 464.094 1.525.471

Nel 2015 le 40 imprese operanti nel territorio comunale, che rappresentavano lo 0,1% del totale provinciale (39.304 imprese attive), hanno occupato 82 addetti, lo 0,07% del dato provinciale (122.198 addetti); in media, ogni impresa nel 2015 ha occupato due persone (2,05).


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
16 luglio 1988 3 luglio 1991 Alessandro Iannicola DC Sindaco
3 luglio 1991 6 giugno 1993 Giuseppe Papi DC Sindaco
6 giugno 1993 27 aprile 1997 Giuseppe Papi DC sindaco [7]
27 aprile 1997 14 giugno 2000 Orazio Balzarani CDU sindaco [8][7]
14 giugno 2000 13 maggio 2001 Andrea Polichetti Commissario Prefettizio
13 maggio 2001 21 novembre 2005 Alessandro La Noce centrosinistra sindaco [8][7]
21 novembre 2005 28 maggio 2006 Angela Buzzanca Commissario Prefettizio
28 maggio 2006 15 maggio 2011 Orazio Balzarani centrodestra sindaco [7]
15 maggio 2011 6 giugno 2016 Barbara Petroni lista civica sindaco [7]
6 giugno 2016 4 ottobre 2021 Barbara Petroni lista civica sindaco [7]
4 ottobre 2021 in carica Barbara Petroni lista civica sindaco [7]

Gemellaggi



Altre informazioni amministrative



Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. STORIA DI SAN MASSIMO MARTIRE E IL CULTO LOCALE, su comune.roccaseccadeivolsci.lt.it. URL consultato il 23 luglio 2019.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. Atlante Statistico dei comuni dell'Istat, su asc.istat.it. URL consultato il 6 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2020).
  7. Storico Elezioni Comunali di Roccasecca dei Volsci, su tuttitalia.it.
  8. Sfiduciato dal Consiglio Comunale.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157167315
Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio

На других языках


[de] Roccasecca dei Volsci

Roccasecca dei Volsci ist eine Gemeinde in der Provinz Latina in der italienischen Region Latium mit 1119 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019). Sie liegt 97 Kilometer südöstlich von Rom.

[en] Roccasecca dei Volsci

Roccasecca dei Volsci is a comune (municipality) in the Province of Latina in the Italian region Lazio, located about 80 miles (130 km) southeast of Rome and about 25 kilometres (16 mi) east of Latina.

[es] Roccasecca dei Volsci

Roccasecca dei Volsci es una localidad italiana situada en la provincia de Latina, en Lazio. Tiene una población estimada, a fines de mayo de 2022, de 1033 habitantes.[3]

[fr] Roccasecca dei Volsci

Roccasecca dei Volsci est une commune italienne d'environ 1 100 habitants, située dans la province de Latina, dans la région Latium, en Italie centrale.
- [it] Roccasecca dei Volsci

[ru] Роккасекка-деи-Вольши

Роккасекка-деи-Вольши (итал. Roccasecca dei Volsci) — коммуна в Италии, располагается в регионе Лацио, в провинции Латина.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии