Quasano (Quaséne in dialetto locale), l'unica frazione di Toritto nella città metropolitana di Bari, è una località che conta duecento abitanti.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati della Puglia e città metropolitana di Bari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Quasano frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Amministrazione | |
Presidente | Pasquale Regina (lista civica Cambiamenti per Toritto) dal 10-6-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 40°58′04″N 16°34′33″E |
Altitudine | 363 m s.l.m. |
Abitanti | 300[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 70020 |
Prefisso | 080 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | quasanesi [2] |
Patrono | Madonna degli angeli |
Giorno festivo | terza domenica di giugno |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È soprattutto un centro turistico estivo, ma è frequentato anche d'inverno grazie alla presenza di due agriturismi e di diversi locali di ristorazione e svago.
Nel mezzo dell'altopiano delle Murge, è meta di escursionisti e turisti, anche grazie all'unicità dell'ambiente circostante.
La terza domenica di giugno si celebra la festa di Santa Maria degli Angeli di Quasano, con processione da Toritto verso Quasano di carri addobbati che trasportano le panelle, pani che verranno benedetti e distribuiti ai devoti. Con questa festa si inaugura la stagione estiva della località.
![]() |