Quadrelle è un comune italiano di 1 805 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Quadrelle comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Simone Rozza (lista civica Quadrelle civica) dal 22-9-2020 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 40°57′N 14°38′E | ||
Altitudine | 300 m s.l.m. | ||
Superficie | 6,93 km² | ||
Abitanti | 1 805[1] (31-3-2022) | ||
Densità | 260,46 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Mercogliano, Mugnano del Cardinale, Sirignano, Summonte | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 83020 | ||
Prefisso | 081 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 064076 | ||
Cod. catastale | H097 | ||
Targa | AV | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Cl. climatica | zona D, 1 624 GG[3] | ||
Nome abitanti | quadrellesi | ||
Patrono | san Giovanni Battista | ||
Giorno festivo | 24 giugno | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova in collina ai piedi del Monte Litto e rientra nel territorio del Baianese. Il punto più alto del territorio comunale è situato a 1368 m, il più basso a 264 m. Il centro abitato è posto a 300 m s.l.m.[4]. L'escursione altimetrica è di 1104 m.
Abitanti censiti[5]
Una tradizionale festa sono i Battenti di San Giovanni Battista festeggiata sempre la terza domenica di agosto e il Maio festeggiato il 17 gennaio di ogni anno in onore a Sant'Antonio Abate.
Il comune fa parte, ed è sede, della comunità montana Partenio - Vallo di Lauro e dell'unione dei comuni Baianese – Alto Clanis[6].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249402065 · GND (DE) 4621798-8 |
---|
![]() |