world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Ponte Nizza (Pont Niza in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 772 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nell'Oltrepò Pavese, nella vallata del torrente Staffora alla confluenza con il Nizza che forma una valle laterale.

Ponte Nizza
comune
Ponte Nizza – Veduta
Ponte Nizza – Veduta
Panorama di Ponte Nizza
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Amministrazione
SindacoCelestino Pernigotti (lista civica) dal 25-5-2014
Territorio
Coordinate44°51′N 9°06′E
Altitudine267 m s.l.m.
Superficie22,96 km²
Abitanti772[1] (31-12-2021)
Densità33,62 ab./km²
FrazioniAbbadia Sant'Alberto, Due Camini, Carmelo, Casa Minchino, Casa Selvino, Lumello, Moglie, Molino del Conte, Panzini, Pizzocorno, Prendomino, Risaia, San Ponzo Semola, Vignola
Comuni confinantiBagnaria, Cecima, Godiasco Salice Terme, Gremiasco (AL), Montesegale, Val di Nizza, Varzi
Altre informazioni
Cod. postale27050
Prefisso0383
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018117
Cod. catastaleG851
TargaPV
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 802 GG[3]
Nome abitantipontenizzesi
Cartografia
Ponte Nizza
Ponte Nizza – Mappa
Ponte Nizza – Mappa
Posizione del comune di Ponte Nizza nella provincia di Pavia
Sito istituzionale

Storia


Il comune di Ponte Nizza è stato costituito nel 1928 (21 giugno) unendo a Trebbiano Nizza i comuni di Pizzocorno, San Ponzo Semola e Cecima, che nel 1956 riottenne l'autonomia.

I comuni di Pizzocorno, San Ponzo e Trebbiano nel XIX secolo.
I comuni di Pizzocorno, San Ponzo e Trebbiano nel XIX secolo.

Uniti con il Bobbiese al Regno di Sardegna nel 1743, in base al Trattato di Worms, entrarono a far parte poi della Provincia di Bobbio. Nel 1801 il territorio è annesso alla Francia napoleonica fino al 1814. Nel 1818 passarono alla provincia di Voghera e nel 1859 alla provincia di Pavia.

Da Ponte Nizza transitava la via del sale lombarda, percorsa da colonne di muli che percorrendo il fondo valle raggiungevano Genova attraverso il passo del Giovà e il monte Antola.


Monumenti e luoghi d'interesse


L'eremo di Sant'Alberto
L'eremo di Sant'Alberto

Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Istituzioni, enti e associazioni


In località Rossago è nata nel 2002, dalla collaborazione tra la fondazione Genitori per l'autismo e l'Università di Pavia, Cascina Rossago, la prima farm community italiana per adulti affetti da autismo[5] sede ufficiale del progetto Orchestra Invisibile.


Cultura


Questo paese fa parte del territorio culturalmente omogeneo delle Quattro Province (Alessandria, Genova, Pavia, Piacenza), caratterizzato da usi e costumi comuni e da un importante repertorio di musiche e balli molto antichi. Strumento principe di questa zona è il piffero appenninico che accompagnato dalla fisarmonica, e un tempo dalla müsa (cornamusa appenninica), guida le danze e anima le feste.


Amministrazione



Comunità montane


Fa parte della fascia collinare della Comunità Montana Oltrepò Pavese.


Infrastrutture e trasporti


La stazione di Ponte Nizza e la fermata di San Ponzo Semola sorgevano lungo la ferrovia Voghera-Varzi, attiva fra il 1931 e il 1966.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  5. Cascina Rossago

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134162038
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Ponte Nizza

Ponte Nizza ist eine norditalienische Gemeinde (comune) mit 779 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Lombardei. Die Gemeinde liegt etwa 37,5 Kilometer südsüdwestlich von Pavia in der Oltrepò Pavese an der Staffora, in den der Nizza hier mündet. Ponte Nizza gehört zur Comunità Montana Oltrepò Pavese und grenzt unmittelbar an die Provinz Alessandria.

[en] Ponte Nizza

Ponte Nizza is a comune (municipality) in the Province of Pavia in the Italian region Lombardy, located about 70 km south of Milan and about 35 km south of Pavia.

[es] Ponte Nizza

Ponte Nizza es una localidad y comune italiana de la provincia de Pavía, región de Lombardía, con 858 habitantes.

[fr] Ponte Nizza

Ponte Nizza est une commune italienne de la province de Pavie dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Ponte Nizza

[ru] Понте-Ницца

Понте-Ницца (итал. Ponte Nizza) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Павия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии