world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Pilzone (Pilsù in dialetto bresciano) è una frazione del comune lombardo di Iseo.

Pilzone
frazione
Pilzone – Veduta
Pilzone – Veduta
La stazione ferroviaria adiacente alla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
Comune Iseo
Territorio
Coordinate45°40′31″N 10°04′51″E
Altitudine195 m s.l.m.
Abitanti824[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale25049
Prefisso030
Fuso orarioUTC+1
Patronosanti Pietro e Paolo[2]
Cartografia
Pilzone

Storia


Pilzone è stata fondata nel 23 d.C. dai nobili romani che avevano fatto costruire alcune ville per le vacanze estive. Queste ville furono distrutte dai Longobardi. Il piccolo centro lacustre di Pilzone appartenne storicamente alla quadra di Iseo. Nacque come piccolo borgo (il borgo di Pulcion), nelle epoche medievali, e prende il nome dal nobile che regnava sui campi della zona.

In età napoleonica (1805-16) Pilzone fu frazione di Iseo, recuperando l'autonomia con la costituzione del regno Lombardo-Veneto. Fino a poco tempo prima però, Pilzone era dotato di un comune.

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 342 abitanti, Ora ne conta circa 800.

Dal 26 settembre 1917 vi era la 3ª Squadriglia Idrovolanti per il Lago d'Iseo.

Nel 1927 il comune di Pilzone fu aggregato definitivamente a Iseo[3].

Pilzone è stata sede dell'azienda di giocattoli Sebino Bambole, fino al 1960.

Durante la Prima Guerra Mondiale fu sede della produzione di aerei Caproni. Nella Seconda Guerra Mondiale si racconta di un alloggio di Benito Mussolini a Pilzone mentre tentava la fuga dall'Italia. Il paese venne bombardato.


Note


  1. ISTAT - 14º Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, su dawinci.istat.it.
  2. Fonte: Sito della Diocesi di Brescia
  3. Regio Decreto 17 novembre 1927, n. 2253

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии