world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Patresi è una località del comune di Marciana, nell'isola d'Elba.

Patresi
frazione
Patresi – Veduta
Patresi – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Livorno
ComuneMarciana
Territorio
Coordinate42°47′38.87″N 10°07′05.29″E
Altitudine127 m s.l.m.
Abitanti99 (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantipatresai
Patronosanta Lucia
Cartografia
Patresi

Toponimo


Il toponimo, attestato nel XVI secolo come Li Patresi e Li Patressi, deriva verosimilmente dal latino petrenses («luoghi pietrosi»).


Storia


La baia di Patresi ha sempre rappresentato uno scalo marittimo di estrema importanza per le imbarcazioni che si trovavano ad affrontare il canale di Corsica. Dai fondali antistanti provengono due anfore puniche (VII secolo a.C.), un'anfora etrusca (VI secolo a.C.), due anfore greco-italiche del 300 a.C. e svariate anfore di età romana (dal I secolo a.C. al IV d.C.). Durante il Medioevo esisteva uno Scalum Mortigliani che compare in documenti del XIV secolo e corrisponde all'attuale località di Mortigliano (derivante dall'elbano mortella, «mirto»). All'epoca medievale e rinascimentale risale il toponimo Fabbriche dei Patresi, che indicava fornaci per la riduzione del ferro disseminate lungo la vallata. Sulla strategica altura ancora oggi detta La Guardia si trovava probabilmente, durante il XVI secolo, una postazione (Guardia dei Patresi) per l'avvistamento di imbarcazioni turche, cui seguì nel 1831 il progetto di una piccola postazione militare mai realizzata. Al 1909 risale la costruzione del faro di Punta Polveraia.


Monumenti e luoghi d'interesse


A Patresi si trova l'elegante chiesetta di Santa Lucia (1766), mentre in località Pastorecce (termine elbano che indicava dei quartieri pastorali) esisteva probabilmente una cappella di San Carlo, documentata dalla toponomastica ma oggi scomparsa. Nell'area di Patresi esistono alcune formazioni rocciose come la Cotaccia, la Cote Rossa e la Cote alla Muta.


Geografia antropica


Il centro di Patresi si può suddividere in tre settori differenti:


Bibliografia


Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana

На других языках


[en] Patresi

Patresi is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Marciana, province of Livorno. At the time of the 2011 census its population was 99.
- [it] Patresi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии