world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Oltre il Colle [ˈoltɾe ilˈkɔlːe] (Oltra ’l Còl [ˈoltɾa lˈkɔl] in dialetto bergamasco[5]) è un comune italiano di 978 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia, situato nei pressi del colle di Zambla, che delimita la val del Riso con la val Parina.

Oltre il Colle
comune
Oltre il Colle – Veduta
Oltre il Colle – Veduta
Panorama
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
SindacoGiuseppe Astori (lista civica Futuro Oltre il Colle) dal 12-6-2018
Territorio
Coordinate45°53′N 9°46′E
Altitudine1 030 m s.l.m.
Superficie32,89 km²
Abitanti978[1] (31-5-2021)
Densità29,74 ab./km²
FrazioniZambla Bassa, Zambla Alta, Zorzone[2]
Comuni confinantiArdesio, Cornalba, Oneta, Premolo, Roncobello, Serina
Altre informazioni
Cod. postale24013
Prefisso0345
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT016146
Cod. catastaleG050
TargaBG
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 3 532 GG[4]
Nome abitantioltrecollesi, zamblesi, zorzonesi
Patronosan Bartolomeo
Giorno festivo24 agosto
Cartografia
Oltre il Colle
Oltre il Colle – Mappa
Oltre il Colle – Mappa
Posizione del comune di Oltre il Colle nella provincia di Bergamo
Sito istituzionale

Il territorio


Come si può intuire, il toponimo sta ad indicare che il paese possiede una posizione tra i monti delle valli Seriana e Serina. Difatti per raggiungerlo, da entrambe le valli, bisogna superare un colle, da cui l'origine di Oltre il Colle[6].

La conca in cui è posto è sovrastata da monti imponenti come il monte Arera, il Grem, il Menna e l'Alben.


Storia


Sono pochi i documenti che ci possono riferire del passato di questo paese. Si sa che è sempre stato una frazione del vicino comune di Serina, da cui ottenne l'autonomia amministrativa a partire dall'anno 1569[7][8].

Prima di allora era un insieme di agglomerati urbani dediti alla pastorizia ed all'estrazione mineraria dalle cave presenti in località Zorzone.

Si presume quindi che la zona fosse abitata già dal periodo della dominazione romana, anche se al riguardo mancano documenti che convalidino quest'ipotesi, che pare tuttavia suffragata dalla presenza di miniere poste sull'altro versante della montagna, in comune di Oneta.

In epoca medievale gli abitanti erano rinomati produttori di chiodi ed armi, ottenute con il ferro estratto nelle locali miniera, ma anche da quelle della valle di Scalve. Queste produzioni furono incoraggiate anche dalle locali signorie, al fine di evitare massicce emigrazioni.


Simboli


Lo stemma del comune è su fondo rosso e azzurro, con un piccone da minatore, che richiama la storia del luogo, una fontana che zampilla acqua e una vetta tripartita con scritto "Grimaldo" secondo la tradizione fondatore del paese.


Chiesa di San Bartolomeo


La chiesa parrocchiale di Oltre il Colle, dedicata a san Bartolomeo, conserva al suo interno diverse opere tra cui quelle di Francesco Coghetti, Vincenzo Angelo Orelli e di Enrico Scuri.

Transito di San Giuseppe (1872), Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo
Transito di San Giuseppe (1872), Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo

E ospita un concerto di 8 campane in Si² della Fonderia Capanni di Castelnuovo Né Monti.

L'organo è di Carlo Bossi del 1805. Vi è inoltre la chiesa di Santa Maria Maddalena nella frazione di Zambla Bassa d'epoca cinquecentesca, e la seicentesca chiesa della Santissima Trinità nella frazione Zorzone.


La cattedrale Vegetale


La Cattedrale Vegetale nel settembre 2013
La Cattedrale Vegetale nel settembre 2013

La cattedrale Vegetale, situata nei pressi della località Plassa, è un progetto di Giuliano Mauri voluto dal parco regionale delle Orobie Bergamasche dai comuni di Oltre il Colle, Roncobello e Ardesio.

Costruita secondo la tecnica dell'intreccio, con picchetti, chiodi e corde, conta fino a 5 navate, 42 colonne, 1800 pali di abete e 600 rami di castagno. I faggi piantati, crescendo negli anni, sostituiranno le ingabbiature dando forma definitiva alla cattedrale.

Gravemente danneggiata dalla tempesta Vaia del 2018, dell'opera rimangono solo le colonne non abbattute dal vento[9].


Aree naturali



Parco delle Orobie Bergamasche


Alcune aree del comune di Oltre il Colle sono inserite nel Parco regionale delle Orobie Bergamasche.

In particolare le vette di competenza del comune sono il Pizzo Arera (2512 m) dove si trova un rifugio a 2000 metri, il monte Alben (2019 m), il monte Grem (2049 m), il monte Menna (2300 m).


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[10]


Economia



Turismo invernale


Presso la Conca di Oltre il Colle si trovano piste di fondo per 16 km, da Zambla Alta fino a Valpiana. Sono presenti piste di sci alpino a Zambla Alta e presso la Conca dell'Alben.


Turismo estivo


Una delle attività principali svolte durante il periodo estivo è l'escursionismo.

È praticato anche lo sport del ciclismo su strada e sui percorsi montani.


Miniere


L'attività estrattiva di zinco, nella Val del Riso e Val Parina, tra Gorno e Oltre il Colle, inizia nell'800 sotto la gestione di aziende come la Aurera o la Sileoni.

Le società italiane, intorno al 1850, vengono acquistate dalla Crown Spelter e dalla Vieille Montagne, società rispettivamente inglese e belga, fino al 1919 quando i belgi acquisirono l'intero comparto. Sotto il regime fascista le miniere vengono espropriate e affidate alla S.A. Nichelio e Metalli, società a partecipazione statale, poi diventata Sapez, nel 1954, Ammi, poi Sanim, infine Egam (Ente gestione aziende minerarie).

Negli anni '70, successivamente allo scorporo dell'Ente, le miniere furono date in gestione all'Eni fino alla loro chiusura definitiva nel 1982.

Nel 2014, l'azienda australiana Energia Minerals Limited, ottiene i permessi per riavviare l'attività estrattiva nelle stesse miniere abbandonate per decenni, nei territori di Oltre il Colle, Gorno, Oneta, Premolo e Ardesio.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
28 maggio 2002 28 maggio 2007 Valerio Carrara Lista civica Sindaco
29 maggio 2007 6 maggio 2012 Rosanna Manenti Lista civica Sindaco
7 maggio 2012 11 giugno 2017 Valerio Carrara Lista civica di centro-destra Rinnovamento e progresso Sindaco
11 luglio 2017 12 giugno 2018 Letterio Porto Comm. pref.
12 giugno 2018 in carica Astori Giuseppe Lista civica Futuro Oltre il Colle Sindaco

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2021 (dato provvisorio).
  2. Comune di Oltre il Colle - Statuto (PDF), su comuniecitta.it.
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di Carmelo Francia, Emanuele Gambarini (a cura di), Dizionario italiano-bergamasco, Torre Boldone, Grafital, 2001, ISBN 88-87353-12-3.
  6. Gino Ceroni, Oltre il Colle, una perla tra le Alpi Orobie, Bologna, 2000.
  7. Cristian Bonaldi, C'era una volta. Antiche leggende e immagini storiche dell'Alta Valle Serina, Bergamo, 2015.
  8. Cristian Bonaldi, C'era una volta, 2° volume. Appunti di storia, racconti, poesie e antiche immagini dell'Alta Val Serina, Bergamo 2017.
  9. Un anno fa fu semidistrutta dal nubifragio «Ma la Cattedrale vegetale ricrescerà», su ecodibergamo.it, 10 Dicembre 2019. "Non verrà abbandonata o lasciata cadere. Ma, quanto già distrutto dalla natura, non sarà più ricostruito".
  10. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 31-12-2019.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Bergamo: accedi alle voci di Wikipedia su Bergamo e sul suo territorio

На других языках


[de] Oltre il Colle

Oltre il Colle ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 990 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Bergamo, Region Lombardei.

[en] Oltre il Colle

Oltre il Colle (Bergamasque: Oltra 'l Còl lit. 'Beyond the Hill [of Zambla]') is a comune (municipality) in the Province of Bergamo in the Italian region of Lombardy, located about 70 kilometres (43 mi) northeast of Milan and about 20 kilometres (12 mi) northeast of Bergamo. As of 31 December 2004, it had a population of 1,114 and an area of 32.4 square kilometres (12.5 sq mi).[3]

[es] Oltre il Colle

Oltre il Colle es una localidad y comune italiana de la provincia de Bérgamo, región de Lombardía, con 1.081 habitantes.

[fr] Oltre il Colle

Oltre il Colle est une commune italienne de la province de Bergame dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Oltre il Colle

[ru] Ольтре-иль-Колле

Ольтре-иль-Колле (итал. Oltre il Colle) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Бергамо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии