world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Motta è una frazione di Macugnaga, comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Motta
frazione
Motta – Veduta
Motta – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Verbania
Comune Macugnaga
Territorio
Coordinate45°57′29″N 7°59′15″E
Altitudine1 285 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale28876
Prefisso0324
Fuso orarioUTC+1
Patronosan Rocco
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Motta

Geografia


Questo piccolo abitato si trova all'imbocco della Val Quarazza su un promontorio sopra Isella[1] da cui si domina la conca di Macugnaga, ed è raggiungibile in circa dieci minuti con una strada sterrata che parte da Isella stessa e che proseguendo porta al Lago delle Fate. È situato a circa 1280 m di altitudine.


Storia


Le prime notizie riguardanti la frazione sono contenute in un documento datato 5 dicembre 1361 con la firma del notaio Antonio Zanino di Motta, e successivamente in un altro attestato del 1373 in cui venivano ripartite le strade della Valle Anzasca tra le varie comunità anzaschine. Si può presumere che nel XIV secolo la Motta fosse un piccolo abitato a sé stante, che successivamente si aggregò ad altre piccole frazioni quali Borca, Spis, Isella e Fornalei per formare un unico "quartiere".

Nella seconda metà del Seicento si ha la costruzione di una cappella dedicata alla Madonna di Loreto. Nel 1779 questo piccolo edificio viene totalmente ristrutturato e riparato, e si ha così la costruzione dell'oratorio di San Rocco e della Madonna di Loreto.

Il 30 novembre 1942 avvenne un incendio che distrusse parzialmente la frazione[2].


Monumenti


Lo stesso argomento in dettaglio: Oratorio di San Rocco (Motta).

Note


  1. Motta, su comune.macugnaga.vb.it. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  2. Frazione Motta (1940), su walser-cultura.it. URL consultato il 27 febbraio 2022.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии