world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Montecrestese (Muncresctes in dialetto ossolano) è un comune sparso di 1 265 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Montecrestese
comune
Montecrestese – Veduta
Montecrestese – Veduta
La parrocchiale di Santa Maria Assunta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Verbano-Cusio-Ossola
Amministrazione
SindacoRenato Punchia (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate46°08′59″N 8°19′13″E
Altitudine486 m s.l.m.
Superficie86,15 km²
Abitanti1 270[1] (31-8-2022)
Densità14,74 ab./km²
Comuni confinantiCampo (CH-TI), Crevoladossola, Crodo, Masera, Premia, Santa Maria Maggiore
Altre informazioni
Cod. postale28864
Prefisso0324
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT103046
Cod. catastaleF483
TargaVB
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 936 GG[3]
Nome abitantimontecrestesani
Patronosanta Maria Assunta
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Montecrestese
Montecrestese – Mappa
Montecrestese – Mappa
Posizione di Montecrestese nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Sito istituzionale

Il comune è costituito da un complesso di numerose piccole frazioni dislocate su un territorio di 86 km² che comprende anche tutta la Valle Isorno; è posto alla sinistra dell'alto corso del fiume Toce.


Monumenti e luoghi d'interesse


Il campanile
Il campanile

Architetture religiose


La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, in frazione Chiesa, fu edificata tra il XVI ed il XVII secolo sul sito di una preesistente chiesa e conserva all'interno numerosi affreschi. Poco distante dalla chiesa, sopra un rialzo di terreno, sorge la torre campanaria, simbolo di Montecrestese, che con i suoi 67,5 metri di altezza è il secondo campanile più alto dell'Ossola dopo quello di Calasca con i suoi 67,63 metri.[4]


Architetture civili




Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Cucina


Nel 2014 il comune di Montecrestese ha deciso di istituire il registro delle Denominazioni comunali per valorizzare le eccellenze del territorio. Il primo prodotto ad essere inserito sono stati gli Gnocchi di patate di Montecrestese (Gnocchi della sagra), protagonisti gastronomici della Sagra della patata, manifestazione organizzata dalla Pro loco e da tutte le associazioni del paese a fine agosto.

La frazione di Altoggio
La frazione di Altoggio

Geografia antropica


Le frazioni attualmente riconosciute ed abitate sono circa una ventina ma in passato erano molte di più[6]: Pontetto, Groppo, Cadiano, Vigna, Roldo, Vignamaggiore, Portano, Cardone, Burella, Giosio, Oro, Prata, Naviledo, Altoggio, Nava, Chiesa, Lomese, Chezzo, Veglio, Croppomarcio, Roledo, Castelluccio, Alteno, Spesc, Croppola. La sede comunale si trova in frazione Chiesa.


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Renato Gioffi centro Sindaco [7]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Renato Gioffi lista civica Sindaco [7]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Angelo Tanferani lista civica Sindaco [7]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Angelo Tanferani lista civica Sindaco [7]
26 maggio 2014 in carica Silvia Miguidi lista civica ViviaMontecrestese Sindaco [7]

Fa parte dell'unione montana di comuni Alta Ossola.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2022 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Paolo Crosa Lenz, Giulio Frangioni, Escursionismo in Valdossola - Valle Vigezzo, 1989, Grossi, Domodossola, pag.44
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. ePublic Srl - www.epublic.it, Storia - Comune di Montecrestese, su comune.montecrestese.vb.it. URL consultato il 28 giugno 2018.
  7. http://amministratori.interno.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 132682488
Portale Ossola
Portale Piemonte

На других языках


[de] Montecrestese

Montecrestese ist eine Gemeinde in der italienischen Provinz Verbano-Cusio-Ossola (VB) in der Region Piemont.

[en] Montecrestese

Montecrestese is a comune (municipality) in the Province of Verbano-Cusio-Ossola in the Italian region Piedmont, located about 140 kilometres (87 mi) northeast of Turin and about 35 kilometres (22 mi) northwest of Verbania, on the border with Switzerland. As of 31 December 2004, it had a population of 1,197 and an area of 86.4 square kilometres (33.4 sq mi).[3]

[es] Montecrestese

Montecrestese es una localidad y comune italiana de la provincia de Verbano-Cusio-Ossola, región de Piamonte, con 1.226 habitantes.

[fr] Montecrestese

Montecrestese est une commune italienne de la province du Verbano-Cusio-Ossola dans la région Piémont en Italie.
- [it] Montecrestese

[ru] Монтекрестезе

Монтекрестезе (итал. Montecrestese) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Вербано-Кузьо-Оссола.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии