world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Mongiana (/mon'ʤana/, Mungiana in calabrese[4]) è un comune italiano di 633 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria.

Mongiana
comune
Mongiana – Veduta
Mongiana – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Vibo Valentia
Amministrazione
SindacoFrancesco Angilletta (lista civica Mongiana cangiante) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate38°30′50″N 16°19′13″E
Altitudine922 m s.l.m.
Superficie18,41 km²
Abitanti633[1] (31-8-2022)
Densità34,38 ab./km²
FrazioniSanta Maria di Cropani
Comuni confinantiArena, Fabrizia, Nardodipace, Serra San Bruno, Stilo (RC)
Altre informazioni
Cod. postale89823
Prefisso0963
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT102022
Cod. catastaleF364
TargaVV
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Cl. climaticazona D, 1 779 GG[3]
Nome abitantimongianesi
Patronosan Rocco
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Mongiana
Mongiana – Mappa
Mongiana – Mappa
Posizione del comune di Mongiana nella provincia di Vibo Valentia
Sito istituzionale

Geografia fisica



Origini del nome


Il nome è stato preso da un ruscello omonimo che scorreva lungo il suo territorio, sulla Piana Stagliata di Micone al centro di folte selve e deriverebbe dal latino Montis e Janua ovvero Porta della montagna oppure da Montis Janui Monte del Dio Giano.


Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Polo siderurgico di Mongiana, Fabbrica d'armi di Mongiana e Ferriere Fieramosca.
Armeria di Mongiana ora Museo delle reali ferriere borboniche
Armeria di Mongiana ora Museo delle reali ferriere borboniche
Palazzo Morabito a Mongiana (agosto 2018)
Palazzo Morabito a Mongiana (agosto 2018)
Processione di San Rocco negli anni '60
Processione di San Rocco negli anni '60

Le origini del paese, il cui nome deriva da quello di un ruscello che scorreva nella Piana Stagliata di Micone, sono recenti. Il centro abitato fu fondato l'8 marzo 1771 sul colle Cima come residenza per operai, artigiani, impiegati, dirigenti e guarnigioni militari impegnati a svolgere attività produttiva nelle Reali Ferriere e Fabbrica d'Armi impiantatavi dai Borbone. Quest'ultima riusciva ad occupare fino a 2700-2800 persone. A Mongiana tra il 1822 ed il 1829 venne realizzato il primo ponte sospeso in ferro d'Italia: il Ponte sospeso "Real Ferdinando" sul fiume Garigliano, progettato su idea del Prof. Carmine Antonio Lippi, e, tra 1832 e 1835, il Ponte "Maria Cristina" sul fiume Calore Irpino, progettato dall'Ingegnere Luigi Giura. Sempre a Mongiana furono costruite le rotaie per la prima ferrovia italiana, la Napoli-Portici. Non solo, tutte le rotaie della linea ferroviaria fino a Bologna sono state fuse e costruite sempre nella reale fabbrica, ormai da tempo sostituite. Inoltre fu costruito il fucile da fanteria modello "Mongiana". Era tanto importante la Fabbrica d'armi di Mongiana che ricevette la visita del re di Napoli Ferdinando II di Borbone: precisamente il 16 e 17 ottobre 1852.

Abitava a Mongiana il Cavaliere Ferdinando Iorfida che possedeva la patente n. 1 per la Calabria e conduceva una delle prime automobili allora in circolazione di proprietà della famiglia Morabito.

Dopo l'unità d'Italia inizia una rapida decadenza dell'insediamento produttivo.

Di recente si è riuscito a recuperare i resti del complesso siderurgico ed a restaurarlo creando un museo.[5]

Il territorio che circonda l'abitato è caratterizzato dalla presenza di rigogliosi boschi.

Nel complesso di Villa Vittoria è presente una stazione del Corpo Forestale dello Stato.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Economia



Infrastrutture e trasporti


Il comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali:


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
23 aprile 1995 13 giugno 1999 Rosamaria Elena Rullo lista civica di centro sindaco
13 giugno 1999 13 giugno 2004 Rosamaria Elena Rullo lista civica sindaco
13 giugno 2004 7 giugno 2009 Vito Scopacasa lista civica di centro-sinistra sindaco
7 giugno 2009 12 luglio 2012 Rosamaria Elena Rullo lista civica sindaco
12 luglio 2012 26 maggio 2014 Maria Carolina Ippolito Silvana Merenda Gianfranco Ielo commissario straordinario [7]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Bruno Iorfida lista civica Bruno Iorfida sindaco sindaco
27 maggio 2019 in carica Francesco Angilletta lista civica Mongiana cangiante sindaco

Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 406, ISBN 88-11-30500-4.
  5. Blog - Il Mattino Archiviato il 21 ottobre 2013 in Internet Archive.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  7. Commissione straordinaria ex art. 143 TUEL (ente sciolto per infiltrazioni mafiose)

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 150109758 · LCCN (EN) n81110623 · GND (DE) 7720004-4 · J9U (EN, HE) 987007557192705171
Portale Calabria
Portale Italia

На других языках


[de] Mongiana

Mongiana ist eine süditalienische Gemeinde (comune) mit 690 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Vibo Valentia in Kalabrien. Die Gemeinde liegt etwa 26,5 Kilometer südöstlich von Vibo Valentia in der Serre Calabrese und grenzt unmittelbar an die Metropolitanstadt Reggio Calabria.

[en] Mongiana

Mongiana (Calabrian: Mungiana) is a comune (municipality) in the Province of Vibo Valentia in the Italian region Calabria, located about 50 kilometres (31 mi) southwest of Catanzaro and about 25 kilometres (16 mi) southeast of Vibo Valentia.

[es] Mongiana

Mongiana es un municipio sito en el territorio de la provincia de Vibo Valentia, en Calabria, (Italia).

[fr] Mongiana

Mongiana est une commune italienne de la province de Vibo Valentia dans la région Calabre en Italie.
- [it] Mongiana

[ru] Монджана

Монджана (итал. Mongiana) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, в провинции Вибо-Валентия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии