world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Mommio è una frazione del comune italiano di Fivizzano, nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana.

Mommio
frazione
Mommio – Veduta
Mommio – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Massa-Carrara
Comune Fivizzano
Territorio
Coordinate44°14′59.64″N 10°11′36.24″E
Altitudine713 m s.l.m.
Abitanti47[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale54013
Prefisso0585
Fuso orarioUTC+1
TargaMS
Nome abitantimommiesi
Cartografia
Mommio

Geografia fisica


Mommio è situata nella valle del torrente omonimo che in località Restì dà forma alle affascinanti Marmitte dei Giganti, vasche naturali scolpite dall’acqua nei secoli. La frazione è situata ad 8 km ad est del capoluogo comunale Fivizzano e si trova alle pendici meridionali dell'Alpe di Mommio.


Storia


Il 5 maggio 1944 Mommio fu rastrellata dalle truppe tedesche supportate da quelle della Repubblica Sociale Italiana. Dopo un scontro a fuoco con una formazione partigiana, i nazifascisti catturarono una ventina di uomini del villaggio e li fucilarono dopo averli seviziati. Mentre gli ostaggi venivano trucidati il borgo fu saccheggiato e quasi totalità delle case venne bruciato.[2]


Monumenti e luoghi d'interesse



Note


  1. Dati del censimento Istat delle località 2011.
  2. Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia - http://www.straginazifasciste.it/?page_id=38&id_strage=4842
  3. Le Chiese Italiane - Chiesa di San Martino <Mommio, Fivizzano>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana.
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии