Misciano è una delle quindici frazioni del comune di Montoro, già Montoro Inferiore. È situata tra le frazioni di San Pietro, Piazza di Pandola, con cui condivide la parrocchia[1], e Torchiati.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati della Campania e provincia di Avellino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Misciano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°48′56″N 14°47′11″E |
Altitudine | 220 m s.l.m. |
Abitanti | 597 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 83025 |
Prefisso | 0825 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | F693 |
Nome abitanti | Miscianesi |
Patrono | santo Stefano Protomartire |
Giorno festivo | 3 agosto |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il paese conta svariati edifici antichi alcuni dei quali resistenti al terremoto dell'Irpinia del 1980, altri invece non ancora ristrutturati.
Il paese ospita la "Sagra dell'asparago e del fungo porcino", la festa in onore del patrono Santo Stefano Protomartire,[2], il festival canoro "Do Re Misciano", che si svolge nella prima decade di agosto, e la rappresentazione della Via Crucis[3] organizzata fin dai primi anni ottanta.
![]() |