Milianni, è una frazione di Tusa e si trova in Sicilia sulla costa del mare Tirreno.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti centri abitati della Sicilia e città metropolitana di Messina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Milianni frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 38°00′53″N 14°12′02″E |
Altitudine | 28 m s.l.m. |
Abitanti | 10−50 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98079 |
Prefisso | 0921 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | miliannuoti |
Patrono | san Giuseppe |
Giorno festivo | 19 marzo |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Borgo del comune di Tusa, è abitato da poche decine di abitanti che d'estate si raddoppiano. Di interesse storico è la "Torre Scillichenti", risalente al XVI secolo, usata nella Seconda guerra mondiale da soldati italiani per scrutare il mare e difendere la costa da possibili attacchi navali. Milianni fu fondata nei primi del '900 da alcuni ferrovieri che lavoravano per l'edificazione della ferrovia Messina-Palermo. Qui costruirono delle stanzette dove alloggiare. Al termine dei lavori ferroviari vendettero le stanze ad alcuni abitanti di Tusa, che le ampliarono fino a formare un piccolo paesino.
In passato la zona di Milianni era chiamata "Catena" perché vi era un confine tra due contee e si pagava un pedaggio per passare da un territorio all'altro.
![]() |