Matzaccara è una frazione di 547 abitanti del comune di San Giovanni Suergiu, nella provincia del Sud Sardegna, da cui dista circa 8 km.
Matzaccara frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Sud Sardegna |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 39°07′56.68″N 8°27′12.06″E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Abitanti | 547[1] (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio di Matzaccara era già frequentato nella preistoria come dimostrano la presenza di domus de janas e le rovine di nuraghi, tra cui il Nuraghe S'Acqua Salida. In periodo romano vi sorgeva un abitato di nome Populum, citato da Claudio Tolomeo nella sua opera Geografia del II secolo di cui rimarrebbero i resti di strutture termali[2].
L'abitato attuale si sviluppò tra il XVIII e il XIX secolo.
![]() |