world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Lurago Marinone (Lüraach in dialetto comasco[N 1], AFI: /lyˈraːk/) è un comune italiano di 2 552 abitanti[1] della provincia di Como in Lombardia.

Lurago Marinone
comune
Lurago Marinone – Veduta
Lurago Marinone – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Amministrazione
SindacoLuigi Berlusconi (lista civica Lurago - La tua alternativa) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019)
Territorio
Coordinate45°42′N 8°59′E
Altitudine294 m s.l.m.
Superficie3,89 km²
Abitanti2 552[1] (30-11-2020)
Densità656,04 ab./km²
Comuni confinantiAppiano Gentile, Carbonate, Fenegrò, Limido Comasco, Mozzate, Veniano
Altre informazioni
Cod. postale22070
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT013137
Cod. catastaleE750
TargaCO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 547 GG[3]
Nome abitantiluraghesi
Patronosan Giorgio
Giorno festivo24 aprile
Cartografia
Lurago Marinone
Lurago Marinone – Mappa
Lurago Marinone – Mappa
Localizzazione del comune nel territorio della Provincia di Como
Sito istituzionale

Geografia fisica


Lurago Marinone si trova ai margini del Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, circa 18 km a sud-ovest di Como e 30 km a nord-ovest di Milano.


Storia


Origini del nome

Il nome del paese deriva con buona probabilità dal fiume Lura, che una volta ne attraversava il territorio, e dall'antica famiglia dei Marinoni tuttora presente numerosa nel comune. Tradizione vuole che anche san Natale, arcivescovo di Milano nell'VIII secolo, sia originario del paese.


Antichità e Medioevo


Alcuni scavi effettuati all'esterno dell'antica chiesa di San Giorgio hanno riportato alla luce massi avelli, tombe e alcuni oggetti romani databili al I secolo a.C.[4].

Il paese appartenne al Contado del Seprio. Un'iscrizione recante la data 1216 è visibile nell'antica parrocchiale di San Giorgio, ma il comune è citato anche in alcuni documenti anteriori al Duecento. Il fatto che la piccola chiesa risalga in parte al VII secolo suggerisce però un'origine ben più remota nel tempo. Inoltre alcuni scavi archeologici all'esterno dell'edificio hanno fatto rinvenire un blocco di pietra raffigurante fattezze umane, che si suppone risalente a oltre il 2000 a.C.

Il nucleo originario di Lurago era situato proprio sulle colline attorno all'antica parrocchiale; solo nel XV secolo l'abitato si espanse nella zona pianeggiante. Il paese era sede di un castello, distrutto dai Milanesi nel 1284 secondo una notizia non verificabile. Il complesso divenne residenza della famiglia Carcano almeno dal 1574. Tra le tracce rimaste vi è un glorioso portale con arco a tutto sesto risalente al XV secolo ora inglobato negli edifici di più recente costruzione. Il luogo dove sorgeva la fortificazione è oggi occupato dall'ottocentesca Villa Adele ed è tradizionalmente noto col toponimo di Castell[5].

Gli Statuti delle acque e delle strade del contado di Milano fatti nel 1346 riportano “el locho di Luyrà d’i Marinoni” come una delle località che, all'interno della pieve di Appiano, ha in carico la manutenzione della cosiddetta “strata da Bolà”.[6]

A fine Trecento Lurago, seguendo le sorti del Milanese, divenne parte del Ducato di Milano fino all'epoca napoleonica.


Età moderna e contemporanea


Nel 1574 il cardinale Carlo Borromeo, in visita pastorale, ordinò la costruzione di una nuova chiesa che sorse al posto dell'oratorio della Madonna di San Rocco. La nuova parrocchiale di San Giorgio fu completata solo sul finire del XVII secolo.

Sempre inserito nella pieve di Appiano fino al XVIII secolo, nel 1650 il comune di Lurago Marinone fu infeudato da Alfonso Del Rio Noriega. In seguito, il feudo di Lurago fu oggetto di numerosi passaggi di mano, fino a quando passò ai Litta[6].

A partire dal 1715 il vescovo di Tortona Giulio Resta costruì l'oratorio della Beata Vergine lungo la strada che conduceva a Limido Comasco e rinnovò un edificio preesistente rendendolo un sontuoso palazzo con giardino all'italiana. Alla sua morte, avvenuta nel 1743, tutti i beni di proprietà di mons. Resta passarono alla famiglia Litta e nel 1810 ai fratelli Antonio e Pompeo Litta Biumi: il primo fu per anni primo deputato del paese mentre il secondo si distinse come storico, patriota e uomo politico nell'Italia del Risorgimento. Una discendente di Antonio, Carolina Litta Rusca, fu cofondatrice dell'asilo infantile: a lei è dedicata una delle vie principali del paese.

Nel 1751 il territorio comunale di Lurago Marinone si estendeva già ai cassinaggi di Mirasole, Restina e San Giorgio.[6]

Quando nel 1786 la Lombardia austriaca fu divisa in province, Lurago Marinone seguì il destino della pieve di Appiano all'interno della neonanta Provincia di Gallarate.[7]

Un decreto di riorganizzazione amministrativa del Regno d'Italia napoleonico datato 1807 sancì l'annessione di Lurago Marinone da parte del comune Guanzate.[8] L'aggregazione fu tuttavia abrogata con la Restaurazione, quando il comune di Lurago Marinone venne ricostituito come entità comunale autonoma ma spostata nella provincia di Como.[9]


Simboli


Lo stemma è stato approvato con delibera del consiglio comunale del 17 ottobre 1931 e concesso con regio decreto del 24 maggio 1937.[10]

«Campo di cielo, al castello diroccato, poggiante su un terreno di verde, montuoso, caricato di un cane levriere al naturale, collarinato di rosso; al capo abbassato scaccato di oro e di nero. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il castello ricorda quello distrutto dai milanesi nel 1284 che sorgeva sulla sommità di una collina. Il levriero è l'insegna dei Marinoni, da cui il paese prese il nome[N 2]; nel capo è ripreso l'emblema della famiglia Litta (scaccato di oro e di nero).

Il gonfalone, concesso con D.P.R. dell'11 aprile 1986[10], è un drappo troncato di rosso e di giallo.


Monumenti e luoghi d'interesse


Facciata della chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire
Facciata della chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire

Architetture religiose



Architetture civili



Palazzo Litta Biumi Resta

Palazzo (o Villa[15]) Litta Biumi Resta (XVIII secolo),[16] nel 1815 appartenuto a Pompeo Litta Biumi,[4] è un complesso con pianta a "U" aperta verso un cortile[15] che si fa notare per la settecentesca[17] struttura di rinforzo delle colonne.[18] Settecentesco è anche il portale che, dalla strada, conduce allo stesso cortile[15].

Già esistente nel Seicento, il palazzo fu restaurato nel 1715 dalla famiglia dei Resta, la quale nel 1749 cedette la proprietà ai Litta che, in quegli anni, avevano in concessione feudale le terre di Appiano Gentile.[15]

Internamente, il palazzo ospita un grande scalone immerso nel contesto di uno spazio riccamente affrescato.[15]


Altro


Aree naturali



Società



Evoluzione demografica



Demografia pre-unitaria


Demografia post-unitaria

Abitanti censiti[21]


Infrastrutture e trasporti


Attraversata dalla viabilità provinciale, fra il 1910 e il 1934 la località era servita da una fermata posta lungo la Tranvia Como-Appiano Gentile-Mozzate[22].


Amministrazione



Note



Esplicative


  1. Per il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.
  2. Stemma della famiglia Marinoni: inquartato; nel 1° e 4° di rosso, alla croce di otto punte d'argento; nel 2° e 3° di verde, ad un levriero fermo d'argento, collarinato di rosso; con una riviera in fascia al naturale attraversante sull'inquartato.

Bibliografiche


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Borghese, p. 278.
  5. M. Colaone, Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano - Terza parte, in Terra Insubre n° 65, 2013, Varese, p. 79.
  6. Comune di Lurago Marinone, sec. XIV - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  7. Comune di Lurago Marinone, 1757 - 1797 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  8. Comune di Lurago Marinone, 1798 - 1809 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  9. Comune di Lurago Marinone, 1816 - 1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  10. Lurago Marinone, su Archivio Centrale dello Stato.
  11. Chiesa di S. Giorgio, Via San Giorgio - Lurago Marinone (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  12. Le CHIESE delle Diocesi ITALIANE Chiesa di San Giorgio - - Lurago Marinone - Milano - elenco censimento chiese, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 23 marzo 2021.
  13. Oratorio della Beata Vergine Maria, Viale Venezia - Lurago Marinone (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  14. Langè, p. 292.
  15. Villa Resta Litta, Via Carolina Litta Resta, 47,49 (P),51 - Lurago Marinone (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  16. Langè, pp. 292-293.
  17. Belloni et al., p. 248.
  18. Villa Adele, Piazza Roma - Lurago Marinone (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  19. Comune di Lurago Marinone, 1859 - [1971] – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  20. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  21. Francesco Ogliari, Como nella scienza e nei trasporti, TIBB, Edizione speciale fuori commercio, Milano, novembre 1987.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 237042781
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Lurago Marinone

Lurago Marinone ist eine norditalienische Gemeinde (comune) mit 2767 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Como in der Lombardei.

[en] Lurago Marinone

Lurago Marinone (Comasco: Lüragh [lyˈraːk]) is a comune (municipality) in the Province of Como in the Italian region of Lombardy. The comune is located about 30 kilometres (19 mi) northwest of Milan and about 15 kilometres (9 mi) southwest of Como.

[es] Lurago Marinone

Lurago Marinone (Luragh en la lengua insubre) es una comuna de la provincia de Como.

[fr] Lurago Marinone

Lurago Marinone est une commune italienne de la province de Côme dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Lurago Marinone

[ru] Лураго-Мариноне

Лураго-Мариноне (итал. Lurago Marinone) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, подчиняется административному центру Комо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии