Liconasco è una frazione del comune italiano di Giussago. Costituì un comune autonomo fino al 1872[1], quando fu aggregato al comune di Carpignago.
Liconasco frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°16′30.54″N 9°09′50.22″E |
Altitudine | 87 m s.l.m. |
Abitanti | 33 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27010 |
Prefisso | (+39) 0382 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | E579 |
Targa | PV |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Liconasco appare nel 1181 come Lucunaxi; appartenne alla Campagna Soprana ed era feudo del Monastero della Certosa di Pavia. Nel 1757 gli furono aggregati i comuni di Novedo, Moriago e San Colombanino. Nel 1872 fu soppresso e unito a Carpignago, a sua volta aggregato a Giussago nel 1928[2].
Abitanti censiti[3]: