world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Irma (Herma in dialetto bresciano[4]) è un comune italiano di 136 abitanti[1] della provincia di Brescia, nell'alta Val Trompia, in Lombardia. Dal 1927 al 1955 fece parte del comune di Bovegno. È il secondo comune meno popoloso della provincia di Brescia (dopo Magasa).

Irma
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
Amministrazione
SindacoMauro Bertelli (lista civica Per Irma) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate45°46′N 10°17′E
Altitudine804 m s.l.m.
Superficie4,93 km²
Abitanti136[1] (30-11-2021)
Densità27,59 ab./km²
Comuni confinantiBovegno, Marmentino
Altre informazioni
Cod. postale25061
Prefisso030
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT017084
Cod. catastaleE325
TargaBS
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 360 GG[3]
Nome abitantiirmensi
Cartografia
Irma
Irma – Mappa
Irma – Mappa
Posizione del comune di Irma nella provincia di Brescia
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Il 20 ottobre 1938 viene inaugurata la "Casa dell'Alpino".[5]


Simboli


Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 17 gennaio 1991.

«Partito semitroncato: nel primo, d'oro, alla pianta di genzianella, fiorita di uno di azzurro, fogliata di sei di verde, sradicata al naturale; nel secondo, di azzurro, alla stella di otto raggi, d'oro; nel terzo, di rosso, alla stella di otto raggi d'oro. Ornamenti esteriori di Comune.»

Il fiore di genziana simboleggia la posizione geografica alpestre del paese, mentre le due stelle alludono ai principali abitati del Comune.[6]

Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di verde.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Amministrazione



Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Toponimi in dialetto bresciano
  5. La valle che non ti aspetti, in Valtrompia. I luoghi e le industrie del Novecento, p. 95.
  6. Marco Foppoli, Stemmario Bresciano, Provincia di Brescia / Grafo, 2011, p. 154, ISBN 978-88-7385-844-7.
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 137813201 · ISNI (EN) 0000 0001 1519 9241 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80102392
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Irma (Lombardei)

Irma ist eine Gemeinde mit 128 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) im oberen Val Trompia in der italienischen Provinz Brescia, Region Lombardei.

[en] Irma, Lombardy

Irma (Lombard: Ìrma) is a village and comune in the province of Brescia, in Lombardy.

[es] Irma (Italia)

Irma es una localidad y comune italiana de la provincia de Brescia, región de Lombardía, con 155 habitantes.

[fr] Irma (Italie)

Irma est une commune de la province de Brescia dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Irma (Italia)

[ru] Ирма (коммуна)

Ирма (итал. Irma, ломб. Ìrma) — коммуна в Италии, в провинции Брешиа области Ломбардия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии