world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Grancino (Grancin in dialetto milanese, AFI: [ɡranˈʧi:ŋ]) è una frazione del comune di Buccinasco in provincia di Milano, posta a est del centro abitato, verso il Gratosoglio.

Grancino
frazione
Grancino – Veduta
Grancino – Veduta
La cappella di Grancino
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Comune Buccinasco
Territorio
Coordinate45°25′27″N 9°07′15″E
Altitudine113 m s.l.m.
Abitanti10 000
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleE137
Nome abitantigrancinesi
Cartografia
Grancino

Storia


Fu un antico comune del Milanese il cui territorio confinava con Corsico a nord, Ronchetto e i Corpi Santi di Milano ad est, Assago a sud e Romanobanco ad ovest,[1] mentre dal punto di vista ecclesiastico l'abitato era ricompreso nella parrocchia di Corsico.[2]

Alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 risultava avere 152 abitanti.[3] Nel 1808 fu soppresso con regio decreto di Napoleone ed annesso a Milano. Il Comune di Grancino fu ripristinato con il ritorno degli austriaci. Un regio decreto di Vittorio Emanuele II lo annesse infine a Buccinasco nel 1870, costituendo un'insolita anomalia sia rispetto al modello napoleonico che a quello ecclesiale.[4]


Note


  1. Archivio storico del catasto di Milano, comune censuario di Grancino.
  2. Parrocchia di Corsico
  3. Comune di Grancino, 1798-1808, su lombardiabeniculturali.it.
  4. Regio Decreto 9 giugno 1870, n. 5722

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии