world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Godo (Gódo)[1] è una frazione del comune di Russi, nella provincia di Ravenna. Il centro abitato ha una popolazione di 1 579 persone,[2] mentre nel territorio della frazione vivono 2 340 abitanti.[3]

Disambiguazione – Se stai cercando la quasi omonima cittadina giapponese nella prefettura di Gifu, vedi Gōdo.
Godo
frazione
Godo – Veduta
Godo – Veduta
Stazione FS
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Ravenna
Comune Russi
Territorio
Coordinate44°23′30.23″N 12°04′29.82″E
Abitanti2 340
Altre informazioni
Cod. postale48026
Prefisso0544
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantigodesi[senza fonte]
Patronosanto Stefano
Cartografia
Godo

Storia


Probabilmente ex-accampamento di varie truppe visigote, da cui prenderà infatti il nome. Fondato durante le incursioni dei visigoti ai danni dell'Impero romano d'Occidente.[senza fonte]


Monumenti



Pieve di Santo Stefano in Tegurio


La prima menzione della chiesa si trova in un documento dell'anno 963,[4] nel quale viene citata coi nomi di San Stefano in Tegurio e Tugurio a Vado Gothorum (Tegurio era il nome dell'attuale fiume Montone, che all'epoca scorreva presso Godo, a differenza del percorso odierno). Si ritiene che sia stata edificata nell'VIII secolo.[5]
Nel tempo il nome assunse la forma di San Stefano del Godo.[6]
L'aspetto attuale dell’edificio è il risultato della ricostruzione successiva ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale.


Sport



Baseball


Lo stesso argomento in dettaglio: Baseball Godo.

La frazione è rappresentata nel massimo campionato italiano di baseball, la Italian Baseball League, dalla De Angelis Baseball Godo.

Sul "diamante" dello stadio Antonio Casadio di Via Rivalona sono stati disputati due ottavi di finale del campionato mondiale di baseball 2009 il 15 settembre 2009 (Taipei-Australia 5-4) e il 18 settembre 2009 (Canada-Antille Olandesi 19-2).


Infrastrutture e trasporti



Ferrovie


Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Godo.

Il centro abitato sorge in prossimità della ferrovia Ravenna-Castel Bolognese e della Ravenna-Faenza ed è provvisto di una propria stazione ferroviaria.


Note


  1. DOP
  2. La frazione di Godo, su italia.indettaglio.it. URL consultato il 23 maggio 2016.
  3. Parrocchia di S. Stefano a Godo, su chiesacattolica.it. URL consultato il 23 maggio 2016.
  4. Emilio Rosetti, La Romagna. Geografia e storia, Milano, Hoelpi, 1894.
  5. Pieve di Santo Stefano in Tegurio, su romagnadeste.it. URL consultato l'8 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
  6. Il termine Godo deriva, come sopra, dal riferimento al "guado dei Goti".

Altri progetti


Portale Romagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Romagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии