Godo (Gódo)[1] è una frazione del comune di Russi, nella provincia di Ravenna. Il centro abitato ha una popolazione di 1 579 persone,[2] mentre nel territorio della frazione vivono 2 340 abitanti.[3]
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati dell'Emilia-Romagna e Ravenna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Godo frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°23′30.23″N 12°04′29.82″E |
Abitanti | 2 340 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 48026 |
Prefisso | 0544 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | godesi[senza fonte] |
Patrono | santo Stefano |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Probabilmente ex-accampamento di varie truppe visigote, da cui prenderà infatti il nome. Fondato durante le incursioni dei visigoti ai danni dell'Impero romano d'Occidente.[senza fonte]
La prima menzione della chiesa si trova in un documento dell'anno 963,[4] nel quale viene citata coi nomi di San Stefano in Tegurio e Tugurio a Vado Gothorum (Tegurio era il nome dell'attuale fiume Montone, che all'epoca scorreva presso Godo, a differenza del percorso odierno). Si ritiene che sia stata edificata nell'VIII secolo.[5]
Nel tempo il nome assunse la forma di San Stefano del Godo.[6]
L'aspetto attuale dell’edificio è il risultato della ricostruzione successiva ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Baseball Godo. |
La frazione è rappresentata nel massimo campionato italiano di baseball, la Italian Baseball League, dalla De Angelis Baseball Godo.
Sul "diamante" dello stadio Antonio Casadio di Via Rivalona sono stati disputati due ottavi di finale del campionato mondiale di baseball 2009 il 15 settembre 2009 (Taipei-Australia 5-4) e il 18 settembre 2009 (Canada-Antille Olandesi 19-2).
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Godo. |
Il centro abitato sorge in prossimità della ferrovia Ravenna-Castel Bolognese e della Ravenna-Faenza ed è provvisto di una propria stazione ferroviaria.
Altri progetti
![]() |