world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Fossà è una frazione di San Donà di Piave, nella città metropolitana di Venezia. Fu anche comune autonomo dal 1805 al 1807 nel Regno d'Italia napoleonico.[2]

Fossà
frazione
Fossà – Veduta
Fossà – Veduta
L'idrovora di Fossà
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Città metropolitana Venezia
Comune San Donà di Piave
Territorio
Coordinate45°39′13.68″N 12°37′18.88″E
Altitudine1 m s.l.m.
Abitanti384[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale30027
Prefisso0421
Fuso orarioUTC+1
TargaVE
PatronoSan Giovanni Bosco
Cartografia
Fossà

Il territorio di Fossà, paludoso e poco popolato fino alla prima guerra mondiale, fu sottoposto a opere di bonifica idraulica a partire dal 1923. Nel 1932 fu eretto un primo oratorio per i fedeli, all'epoca costretti a recarsi a Grassaga per assistere alle funzioni religiose. Il 16 febbraio 1938 il Vescovo di Vittorio Veneto, Eugenio Beccegato elevò Fossà in parrocchia. La chiesa, progettata dell'architetto Luigi Candiani, fu aperta al pubblico nel 1949 e consacrata dall'allora vescovo Albino Luciani il 26 agosto 1961.[3]


Note


  1. Dato ISTAT [collegamento interrotto], su dawinci.istat.it. URL consultato l'11 marzo 2017.
  2. Dino Cagnazzi, San Donà di Piave, Oderzo, Amministrazione comunale di San Donà di Piave, 1995.
  3. Fossà, su diocesivittorioveneto.it, Diocesi di Vittorio Veneto. URL consultato il 24 febbraio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии