world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Farra d'Alpago (Fàra in veneto[3]) è una frazione del comune italiano di Alpago, della provincia di Belluno, in Veneto.

Farra d'Alpago
ex comune
Farra d'Alpago – Veduta
Farra d'Alpago – Veduta
Il lago di Santa Croce
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Belluno
ComuneAlpago (comune)
Territorio
Coordinate46°07′N 12°22′E
Altitudine395 m s.l.m.
Superficie41,3 km²
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale32016
Prefisso0437
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT025020
Cod. catastaleD506
TargaBL
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[1]
Cl. climaticazona F, 3 053 GG[2]
Nome abitantifarresi
Patronosanti Filippo e Giacomo
Giorno festivo3 maggio
Cartografia
Farra d'Alpago
Farra d'Alpago – Mappa
Farra d'Alpago – Mappa
Posizione dell'ex comune di Farra d'Alpago all'interno della provincia di Belluno.
Sito istituzionale

Fu un comune autonomo sino al 23 febbraio 2016, quando insieme alle frazioni di Buscole, Campon, Lastra, Pian Cansiglio, Pian Osteria, Pianture, Poiatte, Santa Croce, Spert, Tomas, Villaggio Riviera e Villanova è confluito nel nuovo comune di Alpago, del quale Farra è ora un municipio, insieme agli ex comuni di Pieve d'Alpago e Puos d'Alpago.

Il centro si stende nella conca dell'Alpago, a sud-est di Belluno, sulla riva orientale del Lago di Santa Croce. Nella parte occidentale passa l'autostrada A27 Venezia-Belluno e la ferrovia Ponte nelle Alpi-Conegliano.

Nella zona alta si apre il vasto altopiano del Cansiglio, una delle località con temperature più rigide del Veneto. Nell'Altopiano è presente una comunità di cimbri.


Origini del nome


Farra deriva da fara, un termine di origine longobarda indicante un gruppo, costituito da famiglie e da individui imparentati, in cui era diviso il popolo. Lo stanziamento dei Longobardi avveniva per fare veri e propri organismi politici-militari, il cui nome indicava anche il territorio abitato dal gruppo. Vi è inoltre la devozione longobarda a Santa Fara. Ne sono testimonianza i vari comuni che ancora oggi in Italia portano questo nome.


Storia


Il 23 febbraio 2016, si è unito a Pieve d’Alpago e Puos d'Alpago per formare il comune di Alpago.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del Comune di Farra d’Alpago erano stati concessi con regio decreto del 1º maggio 1930.[4]

«Stemma di azzurro, all'albero di faggio al naturale, piantato su campagna di verde e sostenuto da due draghi affrontati di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone era un drappo partito di rosso e di azzurro caricato dell'arma sopra descritta.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
25 maggio 2013 13 aprile 2008 Attilio Dal Paos Sindaco
14 aprile 2008 26 maggio 2013 Floriano De Pra Lista civica Farra per Farra Sindaco
27 maggio 2013 in carica Floriano De Pra Lista civica Farra per Farra Sindaco

Note


  1. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  2. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  3. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 314.
  4. Comune di Alpago, Statuto comunale, Articolo 2, comma 6.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto

На других языках


[de] Farra d’Alpago

Farra d’Alpago ist eine Fraktion der italienischen Gemeinde (comune) Alpago, die am 23. Februar 2016 aus dem Zusammenschluss der drei Gemeinden Farra d’Alpago, Puos d’Alpago und Pieve d’Alpago entstand. Farra d’Alpago zählt 2639 Einwohner (Stand 31. Dezember 2015).

[es] Farra d'Alpago

Farra d'Alpago es una localidad italiana de la provincia de Belluno, región de Véneto , con 2.840 habitantes.[3]

[fr] Farra d'Alpago

Farra d'Alpago est une ancienne commune italienne d'environ 2 800 habitants située dans la province de Belluno dans la région Vénétie dans le nord-ouest de l'Italie. Elle a fusionné avec Puos d'Alpago et Pieve d'Alpago le 23 février 2016 pour former Alpago.
- [it] Farra d'Alpago

[ru] Фарра-д’Альпаго

Фарра-д’Альпаго (итал. Farra d'Alpago) — коммуна в Италии, располагается в провинции Беллуно области Венеция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии