Fara Novarese (Fara in piemontese) è un comune italiano di 1 991 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Fara Novarese comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Aldo Giordano (lista civica Rispetto per Fara) dal 27-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°33′N 8°28′E | ||
Altitudine | 210 m s.l.m. | ||
Superficie | 9,21 km² | ||
Abitanti | 1 991[1] (31-12-2021) | ||
Densità | 216,18 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Barengo, Briona, Carpignano Sesia, Cavaglio d'Agogna, Sizzano | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 28073 | ||
Prefisso | 0321 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 003065 | ||
Cod. catastale | D492 | ||
Targa | NO | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 577 GG[3] | ||
Nome abitanti | faresi | ||
Patrono | san Damiano | ||
Giorno festivo | 12 febbraio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fara è un termine di origine longobarda indicante un gruppo, costituito da famiglie e da individui imparentati, in cui era diviso il popolo. Lo stanziamento dei Longobardi avveniva per fare, veri e propri organismi politici-militari, il cui nome indicava anche il territorio abitato dal gruppo. Vi è inoltre la devozione longobarda a santa Fara. Ne sono testimonianza i vari comuni che ancora oggi in Italia portano questo nome.
Abitanti censiti[4]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
30 maggio 1985 | 18 maggio 1990 | Marino Spagnolini | Partito Comunista Italiano | Sindaco | [5] |
18 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Marino Spagnolini | Partito Democratico della Sinistra, Partito Comunista Italiano | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Maurilio Spagnolini | Partito Popolare Italiano | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Marino Spagnolini | centro-sinistra | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Marino Spagnolini | sinistra | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Renzo Rusca | Il Popolo della Libertà, Lega Nord | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Ennio Prolo | lista civica Insieme per Fara | Sindaco | [5] |
La stazione di Fara Novarese, posta sulla ferrovia Novara-Varallo Sesia, rimase attiva fino al 2015, anno in cui il servizio sulla linea venne sospeso per decisione della Regione Piemonte; da allora nell'impianto fermano solo treni storici gestiti a calendario dalla Fondazione FS.
Fra il 1884 e il 1933 presso la stazione era presente il capolinea settentrionale della tranvia Vercelli-Biandrate-Fara.
Altri progetti
Gruppo fotografico Flickr su Fara Novarese Blog su Fara Novarese
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316741842 · GND (DE) 4228916-6 |
---|
![]() |