world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Donoratico è una frazione del comune italiano di Castagneto Carducci, nella provincia di Livorno, in Toscana.

Donoratico
frazione
Donoratico – Veduta
Donoratico – Veduta
Donoratico vista da Castagneto Carducci
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Livorno
Comune Castagneto Carducci
Territorio
Coordinate43°09′59.4″N 10°33′57.24″E
Altitudine10 m s.l.m.
Abitanti5 046 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale57022
Prefisso0565
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantidonoraticense, donoraticensi[1]; donoratichense, donoratichensi[1]; bambolese, bambolesi[1]
Cartografia
Donoratico

Geografia fisica



Territorio


Donoratico è situata nell'immediato retroterra del litorale ligure-tirrenico, nella Maremma livornese, a pochi chilometri dalla spiaggia di Marina di Castagneto Carducci, che per questo motivo è nota anche come Marina di Donoratico.

La frazione dista circa 5 km dal capoluogo comunale.


Clima


Dati:[2]

Donoratico Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
T. max. media (°C) 12,8 13,7 16,6 19,8 23,5 27,7 31,3 31,2 27,4 22,6 17,5 13,7
T. min. media (°C) 3,9 4,7 6,5 9,2 12,4 15,4 18,0 18,2 15,3 11,7 7,9 4,8

Storia


La frazione è sorta nella prima metà del XIX secolo quando il conte Guido Alberto Della Gherardesca dette vita, nella località allora nota come Bambolo, ad una serie di nuclei abitati, composti perlopiù da poderi abitati da coloni, che portavano il nome di Campo Colonnello, Campo Lupinaio, Campo Menabuoi e Mandriacce. Il paese si sviluppò a partire dal 1863, anno in cui fu inaugurata la ferrovia Livorno-Follonica e costruita la stazione ferroviaria del Bambolo, che anziché sorgere nella località Bambolo propriamente detta (poco a nord dell'attuale centro abitato), fu eretta per volere dei conti Della Gherardesca presso la loro proprietà delle Mandriacce: fu proprio dalle Mandriacce che iniziò lo sviluppo dell'attuale paese di Donoratico.

Con la costruzione della prima scuola (1902), del primo pozzo (1911), della chiesa (1929) e con l'arrivo della luce elettrica (1921), l'allora villaggio di coloni aveva ormai assunto una fisionomia tale da essere riconosciuto come moderno paese rurale: fu così elevato a frazione nel 1923, con il nome di Bambolo. Nel 1935 fu inaugurata la casa del fascio. Soltanto nel 1938 avvenne il cambio di denominazione in Donoratico, dal nome del vicino castello medievale.[3]


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa di San Bernardo abate
La chiesa di San Bernardo abate
I ruderi del castello di Donoratico
I ruderi del castello di Donoratico

Architetture religiose



Architetture militari



Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Donoratico. Sono indicati gli abitanti del centro abitato e dove è possibile è inserita la cifra riferita all'intero territorio della frazione.

AnnoAbitanti
Centro abitatoFrazione
1921
-
2 608[5]
1931
-
2 975[6]
1981
4 093
5 416
2001
4 980
-
2011
5 046
-

Infrastrutture e trasporti


Passeggiata sulla vecchia Aurelia
Passeggiata sulla vecchia Aurelia

Strade



Ferrovie



Note


  1. Teresa Cappello e Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Patron, 1981, p. 196, ISBN 88-9364-046-5.
  2. Settore Idrologico e Geologico Regionale, su sir.toscana.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
  3. Donoratico di Castagneto Carducci.
  4. Chiesa di San Bernardo a Donoratico.
  5. Indicato come Castagneto Stazione.
  6. Indicato come Bambolo.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 150347124 · LCCN (EN) nb2004310836
Portale Maremma
Portale Provincia di Livorno
Portale Toscana

На других языках


[en] Donoratico

Donoratico is a town in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Castagneto Carducci, province of Livorno. At the time of the 2011 census its population was 5,046.
- [it] Donoratico



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии