Conterico (Conterigh in dialetto milanese, AFI: [ˌkũːteˈriɡ], localmente Conteregh, AFI: [ˌkũːteˈreɡ]) è una località del comune italiano di Paullo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della città metropolitana di Milano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Conterico località | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′03.17″N 9°24′29.1″E |
Altitudine | 97 m s.l.m. |
Abitanti | 51 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20067 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Conterico è un piccolo borgo del comune di Paullo e ha origini celtiche.
Nel 1986, il Geometra Gianmaria Saccomani studente di architettura, progetta la ricostruzione dell'antichissima trattoria da sempre meta di pescatori e buongustai.
Il territorio della località è diviso fra Conterico sotto e Conterico sopra, in quanto spaccato a metà dal Canale Muzza. È interamente circondata da campi agricoli.[senza fonte]
Altri progetti
![]() |