world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Colmaggiore è una frazione del comune di Tarzo, in provincia di Treviso.

Colmaggiore
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Comune Tarzo
Territorio
Coordinate45°59′10″N 12°14′17″E
Altitudine251 m s.l.m.
Abitanti233
Altre informazioni
Cod. postale31020
Prefisso0438
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Colmaggiore

Geografia fisica


Articolato nei due nuclei di Colmaggiore di Sopra e di Sotto, il paese sorge su una zona pianeggiante presso il Lago di Santa Maria, sul versante meridionale della Vallata.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architettura rurale


Come la vicina Fratta, anche Colmaggiore si caratterizza per le antiche architetture rurali. Un esempio si trova a Colmaggiore di Sopra e consiste in un arco con capitelli votivi sui pilastri e affreschi attribuiti ad Antonio Dal Gobbo "Tacco", artista locale che ha operato nella seconda metà del XVII secolo; dal portale si accede a un'antica casa colonica[1].


Sito archeologico


Presso il canale delle Barche che collega i due laghi di Revine Lago, si trova un'importante area archeologica che prova la presenza umana nella zona almeno dal tardo neolitico.

I primi rinvenimenti risalgono al 1923 (una spada in bronzo del tipo "Sauerbrunn", XV secolo a.C.), ma solo a partire dal 1987 furono effettuate delle campagne sistematiche. Si è potuto dunque provare l'esistenza di un villaggio preistorico insistente su una zona umida, fondato nel tardo Neolitico e frequentato anche nell'età del Rame e nella prima età del Bronzo (4500-2300 a.C.). Si trattava di un insediamento palafitticolo, come testimoniano i resti di palificazioni, frammenti lignei bruciati e tavolati, oltre che massicciate di pietra per rafforzare gli argini del lago. Si aggiungono poi i resti di vari oggetti d'uso quotidiano: utensili litici (in selce o rocce verdi), oggetti in terracotta, arnesi per la filatura e la tessitura, attrezzi agricoli (falcetti) e macine.

Il villaggio è stato ricostruito in comune di Revine Lago, nell'ambito del parco archeologico didattico del Livelet[2][3].


Cultura



Eventi



Economia


In paese ha sede la Cooperativa Turnaria, nota per i prodotti caseari[4].


Note


  1. Portale con due nicchie di una tipica casa con "Piol" a Colmaggiore di sopra, su turismo.provincia.treviso.it. URL consultato il 2 agosto 2018.
  2. Il Sito di Colmaggiore, su livelet.provincia.treviso.it. URL consultato il 2 agosto 2018.
  3. Elodia Bianchin Citton, Il sito umido di Colmaggiore di Tarzo (TV): tutela e valorizzazione, in Il Flaminio, n. 6, marzo 1993, pp. pp. 28-38. URL consultato il 02-12-2010 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2007).
  4. Economia Archiviato il 6 agosto 2010 in Internet Archive. dal sito del comune di Tarzo.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии