Coderno (Codêr in friulano[1]) è una frazione di circa 450 abitanti nel comune di Sedegliano, comprendente anche le frazioni di Gradisca, San Lorenzo, Grions, Pannellia, Redenzicco, Rivis e Turrida.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati del Friuli-Venezia Giulia e Provincia di Udine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Coderno frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
EDR | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°01′50″N 12°59′37″E |
Altitudine | 84 m s.l.m. |
Abitanti | 450 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33039 |
Prefisso | 0432 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santi Filippo e Giacomo |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome stesso della frazione palesa in modo inconfutabile un'identità romana, offerta dal riferimento del ceppo stradale "quaterno lapide".
Esiste un'intensa produzione casearia, e perciò Coderno e anche detto il paîs dal formadi ovvero "il paese del formaggio".