world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Casere (Kasern o Knappenegg in tedesco) è una frazione del comune italiano di Predoi, in provincia di Bolzano.

Casere
frazione
Casere/Kasern
Casere – Veduta
Casere – Veduta
Chiesetta di Santo Spirito
Localizzazione
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Bolzano
Comune Predoi
Territorio
Coordinate47°01′49″N 12°04′26″E
Altitudine1 600 m s.l.m.
Abitanti87
Altre informazioni
Cod. postale39030
Prefisso0474
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantidi Casere (IT); Kaserer (DE)
PatronoSpirito Santo
Cartografia
Casere

Geografia fisica


È il terzo centro abitato più a nord d'Italia, appena sotto la Vetta d'Italia, dopo i vicini microvillaggi di malghe di Pratomagno (Prastmann) e Fonte della Roccia (Trinkstein). Si trova a 1.600 metri d'altezza in cima alla valle Aurina. È dominata dalle imponenti vette del Pizzo Rosso (Rötspitze) e del Picco dei Tre Signori (Dreiherrnspitze) e dai rispettivi ghiacciai. La popolazione residente, 87 abitanti[1], è di lingua tedesca.


Toponimo


Il più antico toponimo attestato, nel 1315-1325, è ze Chesern[2], quindi nel 1406 come Kessres-Swaig e nel 1770 come Kasern. Il nome deriva etimologicamente dal termine tecnico per una malga che produce latticini e formaggi, la cosiddetta "Casera" (dal latino caseus, "formaggio").[3]


Punti d'interesse


A Casere si trova la chiesetta di Santo Spirito, costruita nel 1455 in stile tardogotico, che venne consacrata dal cardinale Nicola Cusano, principe vescovo di Bressanone, una delle chiese più antiche di tutto il Tirolo ed eccezionale valore artistico per il ciclo di affreschi che vi si conservano; oltre questi, vi si può ammirare un bellissimo tabernacolo barocco, una bella raffigurazione lignea delle tre persone della SS. Trinità e un particolarissimo crocefisso, la cui realizzazione si colloca agli inizi del XVII secolo, durante la Guerra dei trent'anni.

Tra la chiesa e l'abitato di Casere si trova il centro informativo del parco naturale Vedrette di Ries-Aurina[4].

Inoltre, fulcro dell'abitato è il Berghotel Kasern, luogo di eccezionale valore storico tutelato dalla Provincia, che ininterrottamente da oltre 500 anni fornisce assistenza, ristoro ed ospitalità a viandanti e pellegrini, prima come ospizio e locanda, oggi come albergo altomontano.


Note


  1. Censimento generale popolazione della Provincia di Bolzano 2001
  2. Così nell'"Urbario tirolese", n. 10, fol. 3, presso l'Archivio Provinciale di Bolzano, fondo Landesfürstliche Urbare.
  3. In tedesco "Sennhütte", cfr. Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols und ihre Geschichte, vol. 1, Bolzano, Athesia, 1995, p. 186. ISBN 88-7014-634-0
  4. Sito del Naturparkhaus provinciale

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Alto Adige

На других языках


[de] Kasern (Prettau)

Kasern (ortsüblich gesprochen mit langem, betontem «a»: [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈkɑ:sɘʳn]; italienisch Casere) ist eine Fraktion der Gemeinde Prettau im Ahrntal in Südtirol (Italien) mit unter 100 Einwohnern. Seit dem Inkrafttreten des Vertrags von Saint-Germain 1920 ist Kasern das nördlichste Dorf Italiens.[1]
- [it] Casere (Predoi)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии