Casanova del Morbasco (Casanóa in dialetto cremonese) è una frazione del comune lombardo di Sesto ed Uniti.
Casanova del Morbasco frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°09′46.44″N 9°57′46.15″E |
Altitudine | 46 m s.l.m. |
Abitanti | 1 321 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26028 |
Prefisso | 0372 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | B622 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località è un piccolo borgo agricolo di antica origine, noto anticamente come Cà Nova del Morbasco. Prendeva nome dal piccolo fiume Morbasco.
In età napoleonica (1810-16) Canova fu frazione della città di Cremona; recuperò l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.
All'Unità d'Italia (1861) il comune di Canova del Morbasco contava 396 abitanti. Nel 1867 il comune venne aggregato a Sesto[1], che in conseguenza di ciò assunse il nome di Sesto ed Uniti.