Capo di Lago (Cò de Làch in dialetto camuno) è una frazione del comune di Darfo Boario Terme, costituita da un borgo di poche decine di abitanti, sorto sulle sponde del lago Moro, tra le colline delle Sorline e di Rodino, alle pendici del Monte Pora, nella Val Camonica.
Capo di Lago frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°52′52.61″N 10°09′45.36″E |
Altitudine | 386 m s.l.m. |
Abitanti | 23 (2006) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25047 |
Prefisso | 0364 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | sant'Apollonia |
Giorno festivo | 9 febbraio |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Presso Capo di Lago passavano antiche strade di comunicazione, tra cui un troncone della via Valeriana costruita dai Romani, che ricalcava in gran parte antichi sentieri battuti da millenni dalle popolazioni autoctone[1].
Fino al 1959 ha fatto parte del comune di Angolo Terme.
Abitanti censiti
La chiesetta di Sant'Apollonia, costruita nel Settecento su una cappella preesistente.
Il paese ha un piccolo, ma significativo[senza fonte], indotto dovuto al turismo legato al vicino lago.
![]() |