world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Campofontana (Canpo in veneto[2], Funtan in cimbro[3]) è una località dei Monti Lessini nel comune di Selva di Progno in provincia di Verona. È una località molto frequentata dai turisti soprattutto nel periodo estivo e in quello invernale nelle feste di Natale, in quest'ultimo anche perché in località Roncari viene allestito un presepe vivente famoso in tutto il Veneto.

Campofontana
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Verona
Comune Selva di Progno
Territorio
Coordinate45°38′14″N 11°09′18″E
Altitudine1 224 m s.l.m.
Abitanti85[1]
Altre informazioni
Cod. postale37030
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiCampesani
PatronoS. Giorgio martire
Giorno festivo23 aprile
Cartografia
Campofontana

Storia


Le origini di Campofontana non sono chiare. Si crede che nella preistoria ci fosse la presenza di un castelliere. In epoca romana questo territorio si spopolò notevolmente per poi riacquistare abitanti nel medioevo.


Geografia Fisica



Territorio


Il paese di Campofontana si trova a 1224 m s.l.m. Si trova nella Lessinia Orientale nelle Prealpi Venete al confine con i comuni di Vestenanova, Badia Calavena, Crespadoro, Velo Veronese ed il Trentino-Alto Adige. Il punto più alto si trova sul Monte Lobbia che svetta con i suoi 1672 metri.


Clima


Il territorio di Campofontana, essendo frazione di Selva di Progno, è classificato climaticamente all'interno della fascia F. Abbiamo un inverno abbastanza rigido con temperature che possono toccare anche i -15 °C con una media attorno allo 0 °C. Durante l'estate la temperatura non supera mai i 20-25 °C. Le precipitazioni piovose sono in media di 1200 ml e la neve spesso supera i 50 cm in paese e può arrivare anche ad 1 metro nelle cime più alte. Nel 1985 raggiunse i -25°.


Aree naturali e siti archeologici


Arte e Cultura



Note


  1. In assenza di dati ufficiali precisi si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia, reperibile nel sito della CEI.
  2. Giancarlo Volpato, Civiltà cimbra. La cultura dei Cimbri dei Tredici Comuni veronesi, Verona, Bi & Gi, 1983, p. 70.
  3. Storia del Comune di Selva di Progno, su comuneselvadiprogno.it, Comune di Selva di Progno. URL consultato il 22 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2013).
Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии