world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Campo Calabro è un comune italiano di 4 448 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Campo Calabro
comune
Campo Calabro – Veduta
Campo Calabro – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Città metropolitana Reggio Calabria
Amministrazione
SindacoRocco Alessandro Repaci (lista civica) dall'11-6-2017
Territorio
Coordinate38°13′N 15°40′E
Altitudine138 m s.l.m.
Superficie8,01 km²
Abitanti4 448[1] (31-10-2021)
Densità555,31 ab./km²
FrazioniCampo Piale, Matiniti, Mortille, Musalà, Santa Lucia
Comuni confinantiFiumara, Reggio di Calabria, Villa San Giovanni
Altre informazioni
Cod. postale89052
Prefisso0965
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT080018
Cod. catastaleB516
TargaRC
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitanticampesi
Patronosanta Maria Maddalena
Giorno festivo22 luglio
Cartografia
Campo Calabro
Campo Calabro – Mappa
Campo Calabro – Mappa
Posizione del comune di Campo Calabro all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria
Sito istituzionale

Il suo nome deriva dal latino "campus", ossia campo, con il significato anche di campagna. È diventato comune autonomo a partire dal 1950, poiché, in precedenza, era stata la frazione montana più popolosa del comune di Villa San Giovanni, conosciuta anche come Villa san Giovanni superiore per distinguerla dal noto abitato posto giù a mare. Le sue origini sono molto antiche, anche se non vi sono testimonianze certe sulla sua fondazione. Nel suo territorio è sorta da alcuni anni una zona industriale che risulta in espansione. Il comune è in forte interazione economica-sociale con la città di Reggio, dalla quale dista solo pochi chilometri.

Campo Calabro è anche il paese natale di Antonino Scopelliti, magistrato ucciso dalla mafia nell'estate del 1991. Originario del luogo anche l'insegnante ed avvocato antifascista Francesco Geraci.

Nel 2016 è stato aperto al pubblico un parco verde nei pressi del centro polifunzionale, dotato tra l'altro di giostre per bambini e di un servizio d'erogazione d'acqua potabile.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[3]


Cultura



Istruzione


A seguito del Piano di Razionalizzazione della Rete Scolastica nel Comune sussistono le seguenti Istituzioni Scolastiche:

Istituto comprensivo "Campo Calabro San Roberto"


Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calabria
Portale Provincia di Reggio Calabria
Portale Reggio Calabria

На других языках


[de] Campo Calabro

Campo Calabro ist eine süditalienische Gemeinde (comune) mit 4521 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Metropolitanstadt Reggio Calabria in Kalabrien. Die Gemeinde liegt etwa 11 Kilometer nordnordöstlich von Reggio Calabria.

[en] Campo Calabro

Campo Calabro is a comune (municipality) in the Province of Reggio Calabria in the Italian region Calabria, located about 110 kilometres (68 mi) southwest of Catanzaro and about 12 kilometres (7 mi) north of Reggio Calabria. As of 31 December 2004, it had a population of 4,193 and an area of 7.5 square kilometres (2.9 sq mi).[2]

[es] Campo Calabro

Campo Calabro es un municipio sito en el territorio de la provincia de Reggio Calabria, en Calabria (Italia).

[fr] Campo Calabro

Campo Calabro est une commune italienne de la province de Reggio de Calabre dans la région Calabre en Italie.
- [it] Campo Calabro

[ru] Кампо-Калабро

Кампо-Калабро (итал. Campo Calabro) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Реджо-Калабрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии