Campanedda è una frazione del comune di Sassari, ubicata nella pianura della Nurra.
Campanedda frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°45′39″N 8°20′47″E |
Altitudine | 73 m s.l.m. |
Abitanti | 1 350 (fonte L’Unione Sarda) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07100 |
Prefisso | 079 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | sassaresi |
Patrono | Santa Maria a Torres |
Giorno festivo | Prima domenica di settembre |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La borgata è nata negli anni cinquanta con la riforma agraria del dopoguerra ad opera dell'Ente per la trasformazione fondiaria e agraria. Campanedda è stata l'ultima borgata ad essere stata creata nella Nurra grazie a questa riforma.
La sua chiesa, Santa Maria a Torres, venne inaugurata nel 1960.
La frazione si articola in una piazza circondata dalle principali strutture pubbliche come le due scuole, l'ufficio comunale, l'ambulatorio medico, l'ufficio postale e la sezione dell'Avis.
Calcio a 11 - Campionato di Prima Categoria
Un campo sportivo viene gestito dalla locale polisportiva Campanedda.
Festa Patronale
La Festa Patronale di S. Maria a Torres viene celebrata in una data variabile tra il 1º e il 7 settembre. Dal 2019 si è invece deciso di farla cadere nella domenica più vicina all'8 settembre.
Altri progetti
![]() | ![]() |