world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Calanna (Kalanè in greco-calabro) è un comune italiano di 786 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Calanna
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Città metropolitana Reggio Calabria
Amministrazione
SindacoDomenico Romeo (lista civica "La ginestra") dal 12-6-2022
Territorio
Coordinate38°11′N 15°43′E
Altitudine511 m s.l.m.
Superficie10,97 km²
Abitanti762[1] (31-05-2022)
Densità69,46 ab./km²
FrazioniMilanesi, Mulini, Rosaniti, Villa Mesa
Comuni confinantiFiumara, Laganadi, Reggio Calabria, San Roberto
Altre informazioni
Cod. postale89050
Prefisso0965
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT080016
Cod. catastaleB379
TargaRC
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitanticalannesi (calagnoti in dialetto reggino)
PatronoMadonna del Rosario
Giorno festivo7 ottobre
Cartografia
Calanna
Calanna – Mappa
Calanna – Mappa
Posizione del comune di Calanna all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria
Sito istituzionale

Anticamente costituiva uno dei casali di Reggio e, in età medioevale, uno dei suoi sistemi difensivi collinari.

Il comune fa parte della Comunità montana Versante dello Stretto e si trova a 511 m s.l.m.

L'economia del borgo è basata principalmente sull'agricoltura, con apprezzabile produzione di frutta e vino.


Geografia fisica


Calanna, dal greco Kale-amuna (bel riparo), si distingue per la particolare suggestione legata alla natura del terreno. Infatti, il territorio è caratterizzato dalla presenza di pietre arenarie, chiamate “tafoni“, plasmate per millenni dagli agenti atmosferici, un calcare conchiglifero corroso dall’azione eolica. Al sole il giallo della roccia assume un colore che ricorda quelle delle dune del deserto, mentre le scanalature dell’arenaria sembrano tanti merletti, in contrasto con il verde rigogliosa della macchia mediterranea presente tutta intorno. Queste rocce fanno da cornice ad un panorama che si apre sull’azzurro dello Stretto di Messina, con le due coste, calabrese e siciliana, che si sfiorano sullo sfondo.

È ancora oggi possibile ammirare, incastonati nelle pareti sabbiose, i numerosissimi resti fossili, in particolare della famiglia “Pectinidae”. Tra Ottocento e Novecento, la popolazione calannese utilizzò alcune di queste formazioni arenariche per ricavarne ricoveri per animali, ma anche rifugi nel corso delle grandi guerre: infatti sui fianchi della collina, dove è presente il castello medievale, è facile notare alcune aperture comunicanti tra loro.


Origini del nome



Storia



Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[3]


Cultura



Economia



Infrastrutture e trasporti


Calanna è collegata con la strada provinciale 7.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
6 giugno 1993 9 maggio 1994 Vincenzo D'Agostino lista civica sindaco
9 maggio 1994 20 novembre 1994 commissario straordinario
20 novembre 1994 29 novembre 1998 Vincenzo D'Agostino lista civica sindaco
29 novembre 1998 26 maggio 2003 Bruno Fortugno lista civica di centro-sinistra sindaco
26 maggio 2003 23 luglio 2004 Bruno Fortugno lista civica di centro sindaco
23 luglio 2004 2 novembre 2004 commissario straordinario
2 novembre 2004 28 maggio 2007 Giovanna Stefania Cagliostro Maria Rosa Luzza Agata Polizzi commissario straordinario [4]
28 maggio 2007 7 maggio 2012 Luigi Catalano lista civica sindaco
7 maggio 2012 11 giugno 2017 Domenico Romeo lista civica La ginestra sindaco
11 giugno 2017 in carica Domenico Romeo lista civica La ginestra sindaco

Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  4. Commissione straordinaria ex art. 143 TUEL (ente sciolto per infiltrazioni mafiose)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 237473465 · GND (DE) 4790816-6
Portale Provincia di Reggio Calabria
Portale Reggio Calabria

На других языках


[de] Calanna

Calanna ist eine Stadt der Metropolitanstadt Reggio Calabria in der Region Kalabrien in Italien mit 820 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019).

[en] Calanna

Calanna (Greek: Kalanne) is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Reggio Calabria in the Italian region Calabria, located about 110 kilometres (68 mi) southwest of Catanzaro and about 9 kilometres (6 mi) northeast of Reggio Calabria.

[es] Calanna

Calanna es un municipio sito en el territorio de la provincia de Reggio Calabria, en Calabria (Italia).

[fr] Calanna

Calanna est une commune italienne de la province de Reggio de Calabre dans la région Calabre.
- [it] Calanna

[ru] Каланна

Каланна (итал. Calanna) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Реджо-Калабрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии