Bubbiano (Bibian in dialetto milanese, AFI: [biˈbjãː]) è un comune italiano di 2 462 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della città metropolitana di Milano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bubbiano comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Patrizia Gentile (lista civica Bubbiano per voi) dal 26-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°19′38.13″N 9°00′54.35″E | ||
Altitudine | 106 m s.l.m. | ||
Superficie | 2,95 km² | ||
Abitanti | 2 462[1] (31-12-2021) | ||
Densità | 834,58 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Calvignasco, Casorate Primo (PV), Morimondo, Rosate | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 20080 | ||
Prefisso | 02 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 015035 | ||
Cod. catastale | B235 | ||
Targa | MI | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 514 GG[3] | ||
Nome abitanti | bubbianesi | ||
Patrono | santi Eugenio, Fermo, Luciano, Severiano | ||
Giorno festivo | ultima domenica di agosto | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Le prime notizie relative alla storia di Bubbiano si hanno nel 1160 quando il borgo, allora di modeste dimensioni, viene citato nell'ambito della permuta di alcune proprietà terriere appartenenti all'Abbazia di Morimondo che all'epoca era feudataria anche di diversi borghi vicini. Il villaggio, di natura agricola, divenne un'entità autonoma a partire proprio dal XII secolo quando incominciò a essere retto da dei consoli e nel secolo successivo fu vittima delle scorribande del Barbarossa prima e del nipote Federico II poi nell'ambito della lotta coi comuni della Lega Lombarda, seguendo in seguito le sorti della storia nazionale.
Costruita nel Cinquecento, la chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio di Bubbiano ha subito diversi rimaneggiamenti nel corso dei secoli, l'ultimo dei quali a metà Novecento.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Vincenzo Montonati | Lista Civica | Sindaco | |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2019 | Stefano Cantoni | Lista civica Bubbiano per voi | Sindaco | |
27 maggio 2019 | in carica | Patrizia Gentile | Lista civica Bubbiano per voi | Sindaco | |
Abitanti censiti[4]
Altri progetti
![]() |