Borgo Preci è la frazione del comune di Preci (PG) che si trova immediatamente sotto all'abitato di Preci.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Umbria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Umbria non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Borgo Preci frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°52′51.18″N 13°02′19.88″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si sviluppa lungo la strada che risale il corso del fiume Campiano: il paese nasce (in periodo recente) come insediamento commerciale per il castello ed i borghi circostanti. Tra i monumenti da ricordare, la chiesa della Madonna della Peschiera (XVII secolo), così chiamata per via di una vasca alimentata da una sorgente e destinata, sin dal XVII secolo, all'allevamento delle trote, ed un antico mulino con stalla, macina e cortile: da esso parte una mulattiera che conduce al castello di Preci.
Tra le attività economiche principali, l'allevamento e la produzione ittica in vasca, soprattutto di trota iridea bianca, salmonata, trota fario e salmerino di fonte.
A Borgo si trova anche un palazzetto dello sport (calcio a 5).
![]() |