world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Borgo Montello (già Conca) è una frazione del comune di Latina fondata negli anni trenta nell'ambito della bonifica e colonizzazione delle paludi pontine Latina a 8 km Nord dal capoluogo ed a meno di 60 km da Roma.

Borgo Montello
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Latina
Comune Latina
Territorio
Coordinate41°30′40.89″N 12°46′41.44″E
Altitudine21 m s.l.m.
Abitanti2 500[1] (2009)
Altre informazioni
Cod. postale04100
Prefisso0773
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantimontellesi
Patronosantissima Annunziata
Cartografia
Borgo Montello

Toponomastica


La toponomastica del borgo ricorda prevalentemente le antiche città del Lazio, per esempio Anzio, Suessa Pometia e Vescia. Esiste anche una piazza-giardino intitolata al parroco Don Cesare Boschin.

I precedenti toponimi ricordavano i teatri dei grandi scontri della prima guerra mondiale.


Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Conca (Latina).

Borgo Montello è una località situata a nord di Latina già nota con il nome di Conca, con il caratteristico centro storico risalente all'anno 1000, e comprende il Castello antica residenza dei nobili conti Corsini e a seguire dei Conti Mazzoleni, oggi il castello è una residenza privata, con il caratteristico antico Granaio e (ristrutturato e riportato all'antico splendore, oggi sede di una sezione della Protezione Civile della Regione Lazio) con le antiche scuderie (oggi adibite ad abitazioni private) ed altre servitù adibite un tempo per gli usi del centro e le cui mura antiche racchiudono nel centro storico la Chiesa della Santissima Annunziata (XVII secolo) dove Santa Maria Goretti ricevette la Prima Comunione. La popolazione è in massima parte discendente dei pionieri della bonifica di origine friulana, veneta ed emiliana, e mantiene i tratti culturali tipici delle comunità venetopontine.


Sport


Il Borgo è suddiviso informalmente in 8 "contrade": Centro Storico, Sterpara Nord, Sterpara Sud , Quattro Case, Monfalcone, Campovivo, Colle del Tufo e Cavaliere. Ogni anno si svolge un torneo di calcio, detto appunto "Torneo delle Contrade", che nell'arco di un mese (solitamente d'estate, nel mese di luglio) vede tutte le contrade affrontarsi tra di loro per aggiudicarsi il Trofeo "Contrada dell'anno". Si tratta di una tradizione che esiste da molti anni e che costituisce motivo di aggregazione per tutti i montellesi.

La contrada vincitrice del 2022 è CAMPOVIVO.


Note


  1. circa

Voci correlate





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии