Bordolano (Burdulàan in dialetto soresinese[4]) è un comune italiano di 560 abitanti[1] della provincia di Cremona in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Cremona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bordolano comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Davide Brena (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°17′38.35″N 9°59′12.16″E | |
Altitudine | 64 m s.l.m. | |
Superficie | 8,14 km² | |
Abitanti | 560[1] (31-12-2021) | |
Densità | 68,8 ab./km² | |
Comuni confinanti | Casalbuttano ed Uniti, Castelvisconti, Corte de' Cortesi con Cignone, Quinzano d'Oglio (BS) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26020 | |
Prefisso | 0372 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 019007 | |
Cod. catastale | A986 | |
Targa | CR | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[3] | |
Nome abitanti | bordolanesi | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vi è l'attività produttiva della Frabo azienda diffusa a livello internazionale per la raccorderia in raccorderie in rame, acciaio e altri materiali per impianti idrotermosanitari,
Abitanti censiti[5]
La popolazione straniera residente al 31 dicembre 2015 era di 123 persone, pari al 19,83% della popolazione.[6]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
url
(aiuto).Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246153369 · WorldCat Identities (EN) viaf-246153369 |
---|
![]() |