Bonirola (in milanese Boniroeula) è una frazione del comune di Gaggiano in provincia di Milano, posta ad est del centro abitato, verso Trezzano.
Bonirola frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°24′39″N 9°03′19″E |
Altitudine | 115 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | bonirolesi |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu un antico comune del Milanese.
Alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 risultava avere 187 abitanti.[1] Nel 1809 fu soppresso con regio decreto di Napoleone e annesso a Gaggiano. Il Comune di Bonirola fu quindi ripristinato con il ritorno degli austriaci, venendo però spostato in Provincia di Pavia. Nel 1859 il paese, riportato sotto Milano, risultava salito a 249 abitanti. Un regio decreto di Vittorio Emanuele II del 7 marzo 1869 sciolse definitivamente il comune, annettendolo per sempre a Gaggiano.
![]() |